Christian Caliandro


Stiamo vivendo un momento italiano che è stato paragonato utilmente a quello dell’8 settembre: di sbandamento e di ripiegamento. Vivere un cambiamento senza esperire questo…

Siamo sempre alle prese con narrazioni vecchie, immobili, indiscutibili e ormai inservibili. Storie e visioni che imprigionano e impediscono di guardare avanti, innovare, ripensare il…

Un tratto tipicamente italiano. Che vedevamo sui volti dei nostri padri e dei nostri nonni. Un’espressione di profonda consapevolezza che per esempio portano con sé…

Quando le cose si corrompono, è difficile capire dall’interno quello che succede. Perché noi abitiamo questa corruzione, questa decomposizione, questo disfacimento.

E adesso che il film di Paolo Sorrentino ha vinto l’Oscar, sarà forse il caso di osservare più da vicino un oggetto che ha indubbiamente…

La rubrica Inpratica questa domenica prende spunto da un cartello che svetta su un edificio di San Felice sul Panaro. Recita "pericolo di crollo" ed…