Claudia Giraud


Ci sono tanti buoni motivi per partecipare ad un bando di concorso. Innanzitutto l’entità più o meno consistente del premio in denaro, poi l’opportunità di…

Dopo la partecipazione al Festival Collisioni a Barolo e i concerti al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e a Villa Arconati di Castellazzo di…

“Non vogliamo fare musica commerciale, vogliamo provare a cambiare il gusto della gente per essere…

L’occasione è ghiotta perché a novembre, a Torino, c’è il mese dedicato all’arte contemporanea, con la solita altissima concentrazione di eventi. Per non tacere dell’art…

C’è un parterre di tutto rispetto, quest’anno, a Collisioni. Soprattutto a livello musicale. IL festival no-profit di letteratura e musica, per la sua quarta…

Finora le iscrizioni sono state pressoché nulle. Forse, oltre alla scarsa comunicazione, avrà contribuito a…

“L’arte contemporanea può avere un pubblico e non solo una claque di addetti ai lavori”. Gianluigi Ricuperati riassume così dieci giorni di curiosità infinita. Giorno…

Come è diventato solitario, tecnologico, fluido, impalpabile e scarsamente catalogabile il lavoro, in questo XXI secolo. E pensando al Novecento, la sensazione è che il…