Cristina Masturzo

Cristina Masturzo è storica e critica d’arte, esperta di mercato dell’arte contemporanea, art writer e docente. Dal 2017 insegna "Economia e Mercato dell'Arte" e "Comunicazione e Valorizzazione delle Collezioni" al Master Accademico in Contemporary Art Markets di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, di cui è Course Leader dal 2024.
Dal 2022 al 2024 ha tenuto lezioni di Art Market, Marketing e Comunicazione all’Istituto Marangoni di Firenze. Dal 2018 è responsabile e contributor dell’area di mercato dell’arte per Artribune Magazine, dove cura anche dal 2023 la newsletter Incanti. Nel 2020 è stata tra i coordinatori del Forum dell'arte contemporanea italiana. Collabora con il Dipartimento di Arti Visive di NABA (Milano, Roma) e segue come freelance progetti di ricerca sul sistema dell’arte e progetti editoriali indipendenti. Suoi testi sono stati pubblicati in magazine, volumi e cataloghi di settore.

L'esposizione, unica e doppia, chiama in causa le statue monumentali preistoriche ritrovate a Mont’e Prama e, più ampiamente, il rapporto tra umanità e pensiero antichi…

In un contesto economico e geo-politico ostile e complesso, le vendite dell'arte nel 2024 sono diminuite ancora per valore, ma non per numero, e i…

Nonostante la difficoltà del momento a livello globale, i galleristi della ventinovesima edizione della fiera…

A poche ore dalla conclusione dell’ultima edizione della fiera di Hong Kong, abbiamo raggiunto le gallerie italiane in Oriente per sentire le loro opinioni. E…

Con volumi di affari oltre il miliardo e impatti complessivi oltre i 3, l'industria dell'arte italiana è in affanno e a rischio di tenuta, per…

Per un segmento premium del mercato dell'arte, quello dei grandi lotti-trofeo milionari, che ha perso…

È stata appena pubblicata la seconda edizione dell'analisi prodotta dal marketplace Avant Arte sui nuovi collezionisti attivamente impegnati nel mecenatismo e nella promozione dell'arte. E…

Da Boetti a Manzoni, da de Chirico a Scarpitta, Christie's mette a punto il suo miglior catalogo per il debutto della "Thinking Italian" di aprile…

Tra artisti blue chip e nuovi record, c'è anche Alberto Burri nei migliori risultati della sessione di Sotheby's che ha aperto con il passo giusto…

Palazzo Monti raddoppia la sua presenza in città, e con una nuova sede e un trust scommette ancora sull'arte contemporanea e sul rapporto con il…

Appena nominato alla direzione della sede milanese della casa d'aste di Firenze, oltre che a…