Fabio Petrelli

Nato nel 1984 ad Acquaviva delle Fonti, è uno storico dell’arte. Laureato nel 2006 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi in storia dell’arte (Storie notturne di donne. La rappresentazione perturbante della donna dal XV secolo ad oggi), nel 2013 si laurea in Storia dell’arte presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata con una tesi in Arti visive del XXI secolo (Imago Mortis. La rappresentazione della morte nell’arte contemporanea). Ha collaborato per diversi musei e gallerie; autore di molteplici saggi a carattere demo-etno-antropologico e storico-artistico, in ambito critico attinge agli studi sull’universo simbolico dei rituali religiosi e di come tali forme culturali si riverberano nell’universo archetipico della storia dell’arte dall’antichità al contemporaneo.

Paesaggi, architetture e pitture iconiche fotografate senza alcun artificio. Una mostra che è un “viaggio in Italia” nei luoghi del Rinascimento

Ingigantisce macchie, graffi, muffe, polvere e batteri la ricerca fotografica dell’artista spagnolo, in mostra all’ex chiesa delle Zitelle

A Palazzo Cipolla va in scena la prima mostra italiana dedicata a Raoul Dufy. Oltre…

Al MAXXI sono esposte le fotografie di Mario Giacomelli che incontrano le opere grafiche e multimateriche di Alberto Burri. Ne deriva una riflessione culturale, visiva…

Allo studio Tiepolo38 a Roma vanno in mostra le fotografie, i disegni e le opere in creta di Daniela Monaci. Un viaggio simbolico e poetico…

Alla Galleria Gilda Lavia, nel quartiere di San Lorenzo a Roma, sono esposti 66 scatti…

All’Istituto Cervantes di Roma in mostra 38 litografie di Francisco Goya appartenenti a tre delle sue famose serie, “Los Caprichos”, “Los Disparates”, “Los Desastres”, provenienti…

Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio fotografico in un racconto di arte e di vita. Una mostra a cura di Luisa De Marinis…

Cecilia Mangini ha raccontato, attraverso la macchina fotografica e la cinepresa, storia e cultura dell’Italia…

Roma omaggia Mario Cresci con due mostre: “L’oro del tempo” presso l’Istituto Centrale per la Catalogazione e la Documentazione e “Combinazioni provvisorie” nella galleria Matèria.…

Organizzata dalla Fondazione Sassi in collaborazione con l’Istituto Luce-Cinecittà, la mostra “Io sono una forza del passato” rientra nei progetti di Matera Capitale Europea della…

Spazio Urano, Roma ‒ fino 31 luglio 2019. Una mostra collettiva di cinque artisti nelle…