Federica Maria Giallombardo

Federica Maria Giallombardo nasce nel 1993. Consegue il diploma presso il Liceo Scientifico Tradizionale “A. Avogadro” (2012) e partecipa agli stage presso l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Biella (2009-2012). Frequenta la Facoltà di Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Torino, laureandosi nel 2016 con una tesi di ricerca di Filologia Italiana sull’epistolario di Vittorio Alfieri. Partecipa come relatrice alla X edizione della Scuola di Alta Formazione “Cattedra Vittorio Alfieri” nel settembre 2016. Collabora con la Fondazione Centro Studi Alfieriani e con Palazzo Alfieri. È associata alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Scrive recensioni per la webzine «OUTsiders». In occasione di Artissima 2016, partecipa al progetto “Ekphrasis 21”. Collabora con diversi artisti, tra cui Giuseppe Palmisano, Massimo Brunello e Stefania Fersini, dei quali cura il portfolio e i comunicati stampa.

“Tutto quello che abbiamo fatto o abbiamo intenzione di fare Kertész l’ha fatto prima”, diceva Cartier-Bresson. Ecco chi era l’artista ungherese che ha mantenuto le…

Negli spazi della galleria Thomas Dane, l’artista americana colpisce il Cattolicesimo al cuore. Il Vaticano è al centro di una serie di opere che mirano…

La mostra alla galleria Peola Simondi è un inno alla biodiversità e all’importanza dei funghi…

L’umanità varia e gli scatti che documentano gli attentati di mafia, la vita spensierata e le zone d’ombra di una città multiforme. C’è tutto questo…

Gli scatti in mostra nella galleria Peola Simondi stravolgono il nostro quotidiano approccio alla fotografia, immortalando quello che tende a essere dimenticato

Dalla complessa situazione algerina alla tradizione gospel fino alla lotta al razzismo: le mostre di…

Un’inedita opera su carta, un lavoro serigrafico e un dipinto site specific sono riuniti nella mostra di Scott Myles da Quartz Studio a Torino

Si ispira a uno dei motivi più celebri della musica dell’Est Europa l’intervento site specific di Victoria Stoian nella galleria Peola Simondi di Torino. Un…

Carnalità e contatto sono le fonti di ispirazione delle opere di Dario Neira in mostra…

Sceglie il pentagramma come strumento per parlare di perdita e dei drammi del presente Fatma Bucak, in mostra da Peola Simondi a Torino

Partire dai maestri dell’arte moderna per rinnovare il linguaggio della pittura e dalla scultura. È l’operazione compiuta da Alessandro Roma negli spazi di Quartz Studio…

Gli scatti di Massimo Vitali in mostra alla galleria Mazzoleni di Torino parlando del presente…