Francesco Sala


Da queste parti l’hanno presa sul serio l’immagine dei nani sulle spalle dei giganti. Ed è così che la massima di Bernardo di Chartres –…

Richiamo in prima ed ampio reportage su La Repubblica sul valore economico dei nostri beni culturali: siamo primi al mondo quando si tratta di calcolare…

Contrordine, ragazzi: con la cultura ora si mangia! E anche pietanze piuttosto succulente se è…

Ai nastri di partenza si sono presentati in quasi 140mila, numero mai visto nelle sei precedenti edizioni di un concorso sempre più ambito. Di tanti…

C’è chi presta i suoi capolavori traendone profitto, e chi invece tiene i Bronzi di Riace in cantina: il Goldin pensiero su Italia Oggi; in…

Ne quid nimis. Ci hanno conquistato il mondo, i Romani, con quel pragmatismo quasi zen…

A qualcuno piace contemporanea, l’arte. Parliamo di un target internazionale, con disponibilità di spesa importante, per cui la vacanza in Italia è sì uno status…

È giovane, quindi suscettibile di errori e inesperienze. Ed è piccola, con appena una sessantina di espositori. Eppure ha le idee chiarissime Art Genève, e sembra…