Giulia Bianco

Ha frequentato a Milano il Master Economia e Management per l'Arte e la Cultura della 24Ore Business School. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania con tesi dal titolo “I contratti nel mondo dell’arte”, è specializzata in diritto dell'arte.

Nel centenario della nascita di Robert Rauschenberg, al Museo del Novecento un ambio progetto di dialogo tra le opere di uno degli artisti più innovativi…

A Milano la mostra Everybody has pain somewhere invita lo spettatore a riflettere sul trauma. L’artista, traducendo in tessuto le cicatrici della pietra, simboli ancestrali…

Cultura come collaborazione. Alla Triennale la mostra “John Giorno: a labour of LOVE” offre una…

Attraverso la pittura e la scultura, Tomas Rajlich, Jerry Zeniuk, Marco Tirelli e Salvatore Cuschera raccontano alla Galleria ABC il loro modo di “creare”, fatto…

Arrivavano per la prima volta sul mercato molti dei lotti che Phillips ha proposto all'asta Modern & Contemporary Art Evening Sale di marzo a Londra.…

Da Piero Dorazio a Omar Galliani, da Antonio Marras a Francesca Müller: la mostra che…

Un ricco corpus di multipli, che l’artista considerava però come pezzi unici, quello di Carol Rama in mostra a Villa delle Rose. Una grande occasione…

La mostra spettacolare di Alfredo Pirri a Palazzo Boncompagni a Bologna: tra ritratto e autoritratto
Il progetto performativo e partecipativo di Alfredo Pirri a Bologna, tra arte, architettura, letteratura e archivio, in un ritratto in divenire del luogo e dell’artista

Nella sua vetrina BUILDINGBOX, la galleria ospita una monografica antologica di Chiara Dynys, distribuita nel…

Arte Concettuale, Arte Povera e arte cinese si uniscono nel nuovo progetto della Fondazione Puglisi Cosentino, dialogando con l’affascinante contesto di Palazzo Valle

La città di Milano omaggia il grande maestro del bianco e nero con una grande rassegna centrale a Palazzo Reale, che si dirama poi in…

Si avvicina la chiusura delle attività e delle aste per il 2024. A salutare l'anno…