Avatar photo
Giulia Giaume

Adriano Pedrosa sarà il direttore della Biennale Arte 2024

Pedrosa, dal 2014 direttore artistico de Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand in Brasile. La Biennale di Venezia partirà aprile 2024

del 15 Dicembre 2022
A Palazzo Strozzi una giornata per ricordare il critico d’arte Pier Luigi Tazzi

A un anno dalla scomparsa, l'incontro di Firenze sarà l'occasione per parlare del suo lavoro e di come sia cambiata la figura del critico/curatore dagli…

del 15 Dicembre 2022
Scoperta la sepoltura di una leader paleocristiana, la più importante mai trovata nel Regno Unito

Il ritrovamento altomedievale nel Northamptonshire, che risale al settimo secolo d.C. e include una collana…

del 11 Dicembre 2022
Taranto capitale di graffiti e street art per la terza edizione del Progetto Trust

Undici street artist da tutta Europa hanno rinnovato il territorio urbano tarantino, dalle periferie al…

del 11 Dicembre 2022
Cosa succede alla Palazzina Liberty di Milano? Parte la petizione, risponde il Comune

Il Municipio 4 chiede di impedire il degrado dell'edificio storico posto all'interno del Parco Vittorio Formentano, sede concertistica dell'orchestra Milano Classica, chiuso per lavori da…

del 10 Dicembre 2022
Il Macro di Roma e il Mart di Rovereto compiono 20 anni

A distanza di pochi giorni uno dall'altro, due grandi musei italiani festeggiano con incontri e grandi mostre il traguardo del ventennale. Da Giotto allo stato…

del 9 Dicembre 2022
A Salò aprirà il museo della Repubblica Sociale Italiana

La nuova istituzione, che aprirà dentro il Museo civico di Salò, vuole restituire un'immagine fedele…

del 8 Dicembre 2022
Iran, lo street artist JR organizza una grande performance a New York contro il regime

Centinaia di persone hanno preso parte alla manifestazione di supporto alla popolazione iraniana organizzata dall'artista…

del 8 Dicembre 2022
Opere d’arte pubblica scompaiono dal centro di Bologna. Gli artisti di Kinkaleri chiedono conto

Una delle cinque installazioni “W” commissionate al collettivo artistico con base a Prato è scomparsa dal sottopasso di Piazza Maggiore: dopo mesi di silenzio, i…

del 6 Dicembre 2022
L’arte contemporanea giapponese in mostra al PAC di Milano

Pittura, fotografia, disegno, scultura, installazione site specific e video: 17 artisti giapponesi leggono la realtà attraverso una lente densa e storicizzata al PAC di Milano

del 6 Dicembre 2022
Tutti contro il futuro museo d’arte moderna di Berlino: è un disastro ecologico

L'edificio in costruzione, progettato dal famoso duo Herzog & de Meuron, consuma e inquina troppo:…

del 6 Dicembre 2022
A Milano l’Esselunga che ha restaurato gli storici murales dei contestatori

Si tratta di cinque opere del collettivo Gruppo Aerostatico, realizzate alla fine degli anni Settanta…

del 5 Dicembre 2022