Grazia Nuzzi

Nasce a Formia (LT) il 17 novembre 1977, si laurea alla facoltà di Lettere e Filosofia in Conservazione dei Beni Culturali, con indirizzo storico artistico presso la II Università degli Studi di Napoli, nel 2005. Nel 2006 è socio fondatore della cooperativa di servizi culturali “Lilladis” a.r.l, dove ha inizio il suo percorso lavorativo come storico, curatore e critico d’arte. Dal 2008 al 2010 è educatore museale presso il Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” di Mondragone (CE). È docente di Letteratura italiana e Storia, critico d’arte e autore (dal 2006 ad oggi), si muove verso il pensiero contemporaneo, nella ricerca e individuazione dei nuovi linguaggi dell’arte, sempre con occhio attento a tutto il panorama artistico storico. Dal 2014 è presidente dell’associazione culturale LIBERALART, con la quale è impegnata nella diffusione di messaggi sociali attraverso progetti didattico-artistici rivolti alle scuole di ogni ordine e grado e ai giovani artisti che intendono portare agli occhi del panorama creativo il loro “disegno” espressivo e comunicativo. Accresce la sua formazione come docente attraverso percorsi di studi specialistici. Attualmente vive a Torino.

Al Castello di Rivoli una grande rassegna dedicata a Fabio Mauri, tra i più rilevanti artisti e intellettuali italiani del Dopoguerra. Capace di leggere il…

La giovanissima artista indiana espone da Luce Gallery nella sua prima mostra personale. Una confessione aperta e pregna di vissuto che cerca la rete invisibile…

L’artista comasco espone per la terza volta alla Norma Mangione Gallery. Tra pittura, disegno e…

Come rendere eterna e integra la memoria? Parte da questa domanda la mostra di Johanna Mirabel da Luce Gallery a Torino

Spazia dalle condizioni della comunità nera al tema della protezione la ricerca pittorica di Ryan Cosbert, in mostra negli spazi di Luce Gallery a Torino

Con le sue soluzioni pittoriche, Giovanni Fattori ha traghettato l’arte italiana ottocentesca verso il secolo…

Profonda sensibilità e genio creativo caratterizzano l’opera di Otobong Nkanga, protagonista della mostra curata al Castello di Rivoli da Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria

Zéh Palito è protagonista della mostra allestita da Luce Gallery a Torino. Un percorso fatto di radici, cultura, rappresentazioni di un’esistenza intensa e concreta, declinata…

L'artista newyorchese Mosie Romney assume le vesti di curatrice e impagina una mostra che è…

La Luce Gallery di Torino dedica una mostra all’artista franco-haitiana Delphine Desane, autrice di una delle cover di Vogue Italia 2020.

Fino al 23 gennaio, Quartz Studio accoglie la prima personale a Torino di Giovanni Kronenberg.

A Torino, fino al 24 ottobre, Luce Gallery presenta la mostra “Constellations I drew in…