Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Fuga a Luogomano. Un piccolo comune in Toscana, nei pressi di Pistoia, dove coltivare la terra e discutere di fotografia. Natura, relax e arte contemporanea

Posti belli, in cui trascorrere brevi momenti di fuga dalla routine, dagli stress quotidiani, dall’ossessione tecnologica, dalle solitudini metropolitane. Posti come piccole comuni, in cui…

del 9 Luglio 2014
A Berlino la prima riunione tra le tante (troppe?) biennali del mondo. La IBA lavora a un grande network che rafforzi il dibattito internazionale

Cosa accadrebbe se le tante biennali d’arte contemporanea sorte in giro per il mondo nel corso dell’ultimo secolo, cominciassero a dialogare? Come cambierebbero l’ultra centenaria…

del 9 Luglio 2014
Miartalks 2014: The Collector as Producer – Patriza Sandretto Re Rebaudengo e Alberto Salvadori

Iniziamo la carrellata di video che documentano, in un grande archivio in progress, i talk…

del 8 Luglio 2014
Tutti i vincitori del Combat Prize 2014. Video, pittura, scultura, grafica, fotografia: premi in denaro e tre residenze, assegnati alla fine della mostra livornese

In giuria c’erano Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Francesca Baboni, Filippo Maggia, Andrea Bruciati, Alberto Salvadori e Stefano Taddei. La cornice…

del 8 Luglio 2014
Bologna e la street art. Frontier cambia i connotati alle facciate dei grandi edifici: artisti italiani ed internazionali, in azione tra centro e periferia

Torna, dopo l’edizione del 2012, l’evento dedicato alla street art che trasforma Bologna in un grande cantiere a cielo aperto, spazio d‘azione per alcune tra…

del 8 Luglio 2014
Our Fires: Plurabelle e Mattis Dovier. Inquietudini electro-pop, tra Francia e Romania

A metà tra atmosfere cupe e vivaci ritmi dance, il duo electro-pop Plurabelle sforna Our Fires, nuovo singolo accompagnato da un’animazione di Mattis Dovier. Una…

del 7 Luglio 2014
Viaggio nei luoghi sacri della Sibaritide. Michela Pozzi e Fonte & Poe per Témenos: le foto della residenza, tra archeologia e arte contemporanea

Si scrive Témenos, si legge “arte contemporanea tra archeologia e territorio”. Un titolo preso in…

del 7 Luglio 2014
“Nel blu dipinto di blu”, quando l’arte reinventa un disco in vinile. Un concorso promosso da Artwo, in memoria del grande Domenico Modugno

L’idea è di Artwo, realtà capitolina nota per il prezioso lavoro di produzione di oggetti…

del 7 Luglio 2014
Glenn & The Chunkies per Lago Film Fest 2014. Un videoclip aspettando lo start

Torna a Revine Lago l’atteso appuntamento con uno tra i più interessanti festival italiani di corti e documentari. Irresistibile il teaser: una morbida canzoncina che…

del 6 Luglio 2014
Italiani in trasferta. Rudy Cremonini a New York, in coppia con Reuven Israel. Oli e acquerelli, indagando il senso dell’ambiguità e della sospensione

Uno è italiano, di Bologna, l’altro è israeliano, nato a Gerusalemme e residente a Tel Aviv. Rudy Cremonini e Reuven Israel, rispettivamente classe ’81 e…

del 6 Luglio 2014
Teramo celebra Enzo Cucchi, con un progetto nuovo di zecca. Ecco chiccera la sera dell’inaugurazione a L’Arca, per il network Arte in Centro

“Se un’opera vuole definirsi come nuova allora deve contenere tutto il vecchio già prodotto, pensato,…

del 6 Luglio 2014
Giorgio Faletti, il mattatore. Uno, nessuno, centomila

Scrittore, pittore, musicista, appassionato di cucina, bowling, fumetti. Ma soprattutto attore: Faletti passò la vita…

del 5 Luglio 2014