Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Sodalizi creativi tra TrouwAmsterdam e Stedelijk Museum. E il club divenne museo

È uno tra i più noti club sperimentali di Amsterdam, che ha affidato una fitta programmazione culturale a una fondazione cittadina. Ma l’avventura con le…

del 30 Giugno 2014
Rana Haddad, Pascal Hachem, Bianco-Valente. Dopo il Libano, la Campania. Seconda tappa per il progetto Public Spaces=A Place For Action: le foto, da Roccagloriosa

Arte e territorio, ripensando spazi pubblici, dinamiche sociali, senso e destino dei beni comuni. Una maniera di intendere la progettualità creativa che continua a fare…

del 30 Giugno 2014
Ricordando gli anni Sessanta e l’Architettura Radicale. A Firenze BASE presenta Radical Tools: sette appuntamenti, con alcuni protagonisti del movimento. Da Archizoom a Superstudio

    Utopica, visionaria, mediatica, ludica, pop, ipercreativa, eclettica, contaminata, disobbediente. L’Architettura Radicale irrompeva sulla…

del 30 Giugno 2014
Artisti, polemiche e pagelle. Roberto Fassone risponde a Luca Rossi

Ad oggi è l’unico che ha dato seguito all’”operazione pagella” di Luca Rossi, pubblicata su…

del 29 Giugno 2014
Cinque artisti in un campus americano, per riflettere sulla memoria. C’è anche l’italiana Arianna Carossa negli spazi della Walsh Gallery, alla Seton Hall University

È vecchia centocinquant’anni la Seton Hall University del New Jersey. Un’università di stampo cattolico, ma di impostazione multietnica e multiculturale, con un campus suburbano distante…

del 29 Giugno 2014
Mario Martone ricorda Pina Bausch. Ultimo appuntamento a Roma per la rassegna “Il Gioco serio dell’arte”, promossa dal Gioco del Lotto

Nel corso dell’anno, di fronte alla platea di Palazzo Barberini, storica sede romana restaurata grazia ai fondi del Lotto, si erano succeduti tre grandi nomi…

del 29 Giugno 2014
Donato Piccolo al Macro. Il senso estetico di un’esplosione

Cultura umanistica e cultura scientifica. Un flirt iniziato circa un secolo fa, la cui potenza…

del 28 Giugno 2014
Banksy a Roma? Avvistate sue opere sui muri della Capitale. Ed è giallo, tra un sito fake e uno sticker di Mauro Pallotta

Papa Bergoglio in Vespa, attaccato al cellulare, da perfetta icona clerical-pop: lo hanno visto in…

del 28 Giugno 2014
CINTA – All is New in Art, capitolo III. Architettura e nuove tecnologie

Per la terza lezione di “All is New in Art”, all’interno dell'osservatorio CINTA, il Pastifico Cerere di Roma ospita Pippo Ciorra per discutere del rapporto…

del 27 Giugno 2014
Rapporto Federculture 2014. L’Italia e la cultura? Un disastro che avanza. Pochi investimenti, zero strategie, pubblico disattento. Renzi, Giannini, Franceschini: serve più coraggio

Il culto della bellezza? Retorica fine a sé stessa. Parola di Federculture. Che nel convegno dello scorso 26 giugno ha presentato il suo rapporto 2014…

del 27 Giugno 2014
Idea Finesettimana. Carrara e la Marble Weeks: città in festa, con eventi d’arte e design diffusi. Tradizione e ricerca, da Michelangelo a Fabio Mauri

Inaugura quest’anno nel ricordo del suo ideatore, Paolo Armenise, la “Marble Weeks” di Carrara. Un…

del 26 Giugno 2014
Nuovo multiplo d’artista per Editalia. Un cuore in ceramica di Giosetta Fioroni, realizzato nella Bottega Gatti di Faenza. Con un video di Artribune Television

Un nuovo capitolo per il ciclo di multipli d’artista, accompagnati da raffinatissime monografie in edizione…

del 26 Giugno 2014