Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Un light show firmato Cauboyz, per il Montreux Jazz Festival

Edizione numero quarantotto per il grande festival musicale francese. Un programma che pullula di ospiti pazzeschi e un'installazione commissionata a un collettivo di artisti, per…

del 10 Maggio 2014
Zaha Hadid nella Città dei Sogni. Un hotel per Macao

Una striscia di terra in un angolo della Cina, regno del turismo di lusso e del business immobiliare. Qui Zaha Hadid sta costruendo uno sfavillante…

del 9 Maggio 2014
Noch einen Wunsch? Tre italiani vi raccontano Berlino, con una guida su misura. Arte, cibo, storia, natura: per orientarsi anche durante la Biennale

Giovani italiani in trasferta a Berlino: quando partire e poi restare significa metterci ingegno, oltre…

del 9 Maggio 2014
Romaeuropa invita a Roma Laimonas Zakas, l’artista-hacker lituano, terrore dei social network. Cortocircuiti informatici, aspettando Digital Life

Inizia il countdown per la quinta edizione di Digital Life, piattaforma espositiva ideata e prodotta…

del 8 Maggio 2014
Lavori in corso, palazzi storici e beni comuni. A Torino gli studenti dell’Accademia trasformano in opera d’arte la palizzata del cantiere Lagrange 12

Giovanissimi, talentuosi, protagonisti di una bella operazione creativa a misura di città. Sono gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Torino, coinvolti in un intervento…

del 8 Maggio 2014
TestaccioLab per Open House Roma. Architetture come sistemi creativi in mutazione

Un evento ideato dal laboratorio di ricerca e produzione artistica TestaccioLab, per Open House Roma. Mentre le architetture romane aprono al pubblico, la sede di…

del 7 Maggio 2014
Quattro artisti a Roma, per gli Internazionali d’Italia BNL. Alla Casa delle Armi del Foro Italico una mostra che intreccia arte, gioco e sport

Si avvicinano gli Internazionali d’Italia BNL, storico torneo di tennis nato nel 1930 a Roma…

del 7 Maggio 2014
I Martedì Critici – Donato Piccolo

Arte, scienza e tecnologia. Quando un'opera diventa un esperimento, tra fisica, alchimia ed estetica. Donato…

del 6 Maggio 2014
Quel tempo imperfetto dell’arte, tra passato e presente. Cinque artisti al Museo Archeologico di Salerno. Per i vent’anni della Fondazione Filiberto Menna

Una riflessione sul senso del tempo, lungo i percorsi accidentati della contemporaneità; un’analisi del passaggio da un’idea tradizionale del tempo, inteso come dimensione lineare fondata…

del 6 Maggio 2014
Passeggiando in città. “Walk with the Artist” arriva a Bergamo, dopo Berlino. Stefania Migliorati, Silvia Giambrone e Bernardo Giorgi: guide speciali per tragitti inconsueti

Tornano spesso, fra i progetti di artisti, curatori, associazioni e istituzioni, l’immagine del flâneur e il tema dell’esplorazione fisica di luoghi, città, paesaggi urbani o…

del 6 Maggio 2014
Firenze, da Michelangelo a Pollock. Corrispondenze segrete tra la furia e la figura

Il titolo fa eco alle parole che il Lomazzo usò per raccontare le opere degli…

del 5 Maggio 2014
Dopo gli artisti e i galleristi, ai Martedì Critici arriva un grande storico dell’arte. Maurizio Calvesi incontra il pubblico, al Macro di Roma

Movimentata e fuori dagli schemi, quest’ultima edizione romana dei Martedì Critici. Cambio di sede repentino,…

del 5 Maggio 2014