Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Venezia, tre giorni di storia e di cultura con l’Arsenale Aperto alla Città. Mostre, visite guidate, conferenze, degustazioni: la comunità riscopre lo straordinario complesso militare

Venezia in festa, per l’ultimo weekend di aprile, ad accogliere turisti e cittadini con un programma di appuntamenti culturali pensato per l’Arsenale: enorme struttura, cuore…

del 25 Aprile 2014
CINTA – All is New in Art, capitolo I. Fotografia e nuove tecnologie

Primo appuntamento dal ciclo di lezioni inaugurato al Pastificio Cerere di Roma, nell’ambito dell'osservatorio CINTA. Cultura, arte, impresa, tecnologia: un nuovo percorso formativo

del 24 Aprile 2014
A Sondrio il 25 aprile si festeggia al Grand Hotel della Posta. Un party per un albergo-museo, pieno di opere d’arte

Nasceva nel 1862, a Sondrio, nella centralissima Piazza Garibaldi, all’interno di un palazzo storico: il…

del 24 Aprile 2014
Il collettivo EAD in azione a Padova. L’amministrazione comunale sceglie la street art per reinventare quattro grigi palazzoni popolari

Sono Joys, Made, Yama, Axe, Orion, Zagor, ovvero EAD (acronimo di Escuela Antigua Disciples), storica…

del 24 Aprile 2014
Le icone di Elliott Erwitt a San Gimignano. La fotografia come dono

Reporter, ritrattista, fotografo dell’attimo fatale consegnato alla storia. Il grande Elliott Erwitt è di scena alla Galleria d'Arte Moderna di San Gimignano. Immagini in bianco…

del 23 Aprile 2014
Cinema ad alta quota. Parte il Trento Film Festival, dedicato al rapporto tra uomo e montagna. Film storici, esploratori celebri e un focus sul Messico

Quando il cinema racconta il fascino della montagna, il brivido dell’altezza, la febbre dell’avventura, la bellezza del paesaggio. C’è un festival internazionale, il primo e…

del 23 Aprile 2014
I Martedì Critici – Pio Monti

Storico gallerista di Gino De Dominicis, figura centrale nella scena dell'arte contemporanea a partire dagli…

del 22 Aprile 2014
Il ritorno delle Invasioni Digitali, armati di tablet e smartphone. Network partecipati per valorizzare i beni culturali d’Italia (e non solo)

“Crediamo che l’applicazione al settore dei beni culturali delle nuove forme di comunicazione partecipata e della…

del 22 Aprile 2014
Corteggiate o molestate? Femminismo e public art. La denuncia di Tatyana Fazlalizadeh

“Hey, sweety”... Provolone in azione, per rimorchiare l’ennesima preda. Fastidio? Imbarazzo? Qualche volta paura? Un’artista newyorchese ha raccolto tante testimonianze femminili e ci ha fatto…

del 21 Aprile 2014
Astrazioni pittoriche e memorie fotografiche. L’universo poetico di Claudia Peill al Macro di Roma, per i Martedì Critici

Intersezioni tra pittura e fotografia, accordando superfici monocrome e ritagli di immagini rubate al reale: straniate, sospese. Claudia Peill, genovese, classe ’63, ha trovato in questa…

del 21 Aprile 2014
Petit Bateau e il Festival di Hyères: sodalizi creativi, in terra di Francia. Satu Maraanen disegna una capsule collection per il noto fashion brand

Petit Bateau è da 121 anni il marchio francese per eccellenza che identifica comfort ed…

del 20 Aprile 2014
Milo Moirè, la venere desnuda. Esperimenti di una performer senza veli

Appassionata di psicologia, interessata ai comportamenti sociali, concentrata sulle dinamiche simboliche del corpo, Milo Moirè…

del 19 Aprile 2014