Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Bruno Munari, artista e designer. Tra genio e leggerezza

In occasione dell’opening della mostra dedicata a Bruno Munari dal Museo del ‘900 di Milano, rispolveriamo alcuni vecchi materiali video, per ripercorrere opere e personalità…

del 5 Aprile 2014
Anticipazioni su Fuori Quadro, la trasmissione Rai di Achille Bonito Oliva. Due nuove puntate in arrivo: dal senso del pericolo al bello nel quotidiano. Insieme a Kendell Geers, Betty Bee, Oliviero Toscani

Lui la definisce una trasmissione non di “informazione”, ma di “formazione”. Perché se la rete, per viralità e velocità, è lo spazio per eccellenza in…

del 4 Aprile 2014
Exploit surrealista per Opening Ceremony. Il brand americano sceglie i dipinti di René Magritte per una capsule art-collection firmata da Manolo Blahnik, Birkenstok, Vans

Ci ha preso gusto Opening Ceremony, fashion brand dal carattere anticonvenzionale, a saccheggiare il mondo…

del 4 Aprile 2014
Animas lejanas / Almas de distância – Leyla Rodriguez e Jonas Paz-Benavides

Ultima tranche per la rassegna di videoarte latinoamericana ospitata dalla Tenuta dello Scompiglio. Protagoniste di…

del 3 Aprile 2014
Idea Finesettimana. Weekend in Toscana, tra Siena e San Gimignano, per due grandi narratori del Novecento. Dall’amatissima satira di Sergio Staino alle fotografie iconiche di Elliott Erwitt

Si chiama  Satira e Sogni l’antologica che Siena dedica ad un suo illustre concittadino, uno che dell’immaginazione fusa con l’esprit satirico ha fatto il suo…

del 3 Aprile 2014
Animazione e surrealismo: il “Destino” di Walt Disney e Salvador Dalì

"Destino" è una piccola fiaba surreale, ideata nel 1945 da due mostri sacri: Salvador Dalì e Walt Disney. Un pittore e un cineasta, creatori di…

del 2 Aprile 2014
Il senso di Fausto Puglisi per la moda. Tra sogno e disciplina

Un'intervista a Fausto Puglisi, negli spazi del suo atelier, tra abiti e bozzetti. Il Victoria…

del 1 Aprile 2014
Pronto il direttore del Macro di Roma. Nella Capitale sta per scoppiare la bufera: si sblocca l’impasse, ma Marino punta su un direttore che farà discutere. Favorendo il main sponsor del Museo

[*attenzione, notizia pubblicata il 1 aprile 2014 e dunque ad alto contenuto ittico] Novità scottanti dal fronte romano. Mentre la famosa Consulta di professionisti del…

del 1 Aprile 2014
Parte il progetto Cinta. Il Pastificio Cerere e Regione Lazio fanno debuttare a Roma un nuovo centro di formazione. Otto lezioni sul rapporto tra arte e innovazione culturale, tecnologica, imprenditoriale

Il ruolo dell’arte nei processi di innovazione del presente? Forse non di immediata percezione, ma con una sua ragione precisa. Se è vero che l’arte…

del 1 Aprile 2014
Alberto Di Fabio arriva a Ginevra, sul confine tra arte e scienza. Una mostra da Gagosian e una conferenza al CERN, per parlare di pittura e ricerca nucleare

Biologia , astrologia, fisica, atomi, fotoni, stelle, nubi galattiche, reazioni chimiche, fusioni minerarie, sistemi neuronali.…

del 1 Aprile 2014
I castelli di sabbia di Vik Muniz e Marcelo Coehlo. Incantesimi infinitesimali

Quattro anni di lavoro per creare degli straordinari castelli di sabbia. L'ultima sfida di Vik…

del 31 Marzo 2014