Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

I Martedì Critici ripartono dal Chiostro del Bramante di Roma, con un gallerista. Emilio Mazzoli, quarant’anni di testimonianze modenesi, con i più grandi artisti del secondo Novecento

Infaticabile, inarrestabile, il progetto dei Martedì Critici, che prosegue ciclo dopo ciclo la sua missione didattica e culturale: incontrare i migliori artisti italiani, dai più storici…

del 31 Marzo 2014
Un nome e un cognome per i grandi edifici romani del Novecento. Parte l’iniziativa “Targa d’autore”, che assegna alle architetture le firme dei progettisti. Dal Palazzo delle Poste di Mario Ridolfi all’Auditroum di Renzo Piano

Ristabilire e valorizzare l’autorialità dei grandi edifici architettonici romani del Novecento. È questa la missione del progetto “Targa d’autore”, nato all’interno di un più ampio processo culturale…

del 31 Marzo 2014
Cildo Meireles, viaggio al centro di un teatro estetico. Un film della Tate

Versione integrale di un documentario prodotto dalla Tate, dedicato a Cildo Meireles. Uno tra i…

del 30 Marzo 2014
Quando l’agricoltura si fa etica e sociale. Si discute a Roma

Come sta cambiando il modello della tradizionale azienda agricola? Come cambiano gli spazi, le attività,…

del 30 Marzo 2014
L’abbecedario della moda. Da Dior a Burberry, ventisei outfit scelti da i-D

Un video esperimento divertente, prodotto da i-D magazine e confezionato da Harrys. Abiti e outfit da scandire come le lettere dell'alfabeto, passando in rassegna il…

del 29 Marzo 2014
Milano Updates: l’anima design di Miart. Decolla la sezione Objects, con store e gallerie che scelgono artisti e designer internazionali di livello. Incastro perfetto, aspettando i giorni del Salone

La miart di Vincenzo De Bellis continua il suo percorso di consolidamento e riposizionamento, puntando su una selezione rigida di gallerie, una qualità alta di…

del 29 Marzo 2014
Cyberpunk e nomadismo, tra le campagne romagnole. I Mutoid secondo Zimmerfrei

Un estratto del film dedicato da Zimmerfrei alla Mutoid Waste Company e alla loro comunità…

del 28 Marzo 2014
Milano Updates: Tatiana Trouvé vince l’undicesimo Premio Acacia. E dona un’opera all’omonima collezione in progress, destinata al futuro (e agognato) museo del contemporaneo di Milano

Tatiana Trouvé, origini italiane e una vita a Parigi, dove approdava già negli anni Novanta, vince l’edizione 2014 del Premio Acacia, promosso dall’Associazione Amici dell’Arte…

del 27 Marzo 2014
Da un padre a un figlio. Tenerezze episotolari, per un’animazione firmata Nils Knoblich

Illustratore, artista, fumettista, film maker, il tedesco Nils Knoblich con questo short film animato ha portato a casa una sfilza di premi e di pratecipazioni…

del 27 Marzo 2014
Il corpo vivo di Regina Josè Galindo. Oltre il buio della guerra

Un'artista che ha fatto del corpo il suo strumento di denuncia, di ricerca, di sperimentazione.…

del 26 Marzo 2014