Helga Marsala


L’esordio nel 1960, con una personale alla Galleria Galatea di Torino, pochi anni prima della grande esperienza con l’Arte Povera. A distanza di cinquantaquattro anni…

Se una volta era il nostro fiore all’occhiello, a un certo punto l’abbiamo spedita in cantina. Così, per moda, per necessità, per stanchezza. La pittura,…

Tra gli artisti in residenza per il progetto Atla(s)now, Andrea Nacciarriti racconta in questo video…

Se l’insegnamento della storia dell’arte è un po’ la cenerentola dei programmi scolastici, ulteriormente sacrificata qualche anno fa dall’impopolare riforma Gelmini, il segmento relativo al…

Il 15 marzo del 2011 iniziava la Primavera siriana. Migliaia di morti da allora, per un conflitto che ancora non si placa. La campagna umanitaria…

E se la mitica Barbie smettesse di essere alta, magra, bella, bionda e super cool? Se diventasse una bambola normale? Misure medie, poco make up,…

Con oltre centodieci anni di attività la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia è una delle realtà italiane più antiche, solide ed efficienti per il…