Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

La rana e l’airone. Incantesimi psichedelici in riva al lago

Un racconto fantastico, un breve film d'animazione che ipnotizza, fra scorci di fuoco o verde acido. La favola di un airone e una rana, nella…

del 5 Marzo 2014
Tutti i numeri de La Grande Bellezza. Dallo share televisivo agli incassi in sala, passando per i contributi pubblici: un milione di euro, dalle casse dello Stato

Passato l’effetto galvanizzante della premiazione, che ha visto gli italiani più stoici esultare in diretta alle 4 del mattino incollati alla Notte degli Oscar, La Grande…

del 5 Marzo 2014
Chris Burden, Metropolis II. La città come vortice, voragine, utopia

Esposta al LACMA di Los Angeles, "Metropolis II" è raccontata qui dalle telecamere di Henry…

del 4 Marzo 2014
“Lo schermo dell’arte” sbarca in Laguna, con una selezione di titoli proiettata nel Teatrino di Palazzo Grassi. Da Simon Starling a  Hiroshi Sugimoto, full immersion tra arte e cinema

Liaison ideale quella tra Palazzo Grassi – Punta della Dogana e “Lo schermo dell’arte”: da Firenze a Venezia, uno dei più importanti festival dedicati all’incontro…

del 4 Marzo 2014
A Roma “It’s up to you”: per una settimana lo spazio di Cura si trasforma in guest house. Libero accesso ad amici, artisti, collezionisti, curatori. Per una mostra-party autogestita

Art magazine, casa editrice, piattaforma editoriale, spazio espositivo. Il progetto Cura., con base a Roma, ha molte anime e un’identità, un taglio, uno stile definiti.…

del 4 Marzo 2014
Le sorelle Fontana e la rivoluzione del prêt-à-porter

Storico filmato Rai che documenta la straordinaria attività creativa dell'Atelier Sorelle Fontana. Al centro il…

del 3 Marzo 2014
Il Fai e Telecom Italia restituiscono Casa Noha a Matera. Dopo un lungo abbandono, la dimora cinquecentesca torna a splendere, tra i Sassi. Con tanto di itinerario hi-tech

Sinergie virtuose, tra fondazioni che hanno a cuore la tutela dei beni culturali. Parliamo del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, che col supporto della Fondazione…

del 3 Marzo 2014
Akos Fazekas e il valore di un’opera d’arte. Il mercato raccontato da un bambino

Tanto è oscura e complessa la logica che porta a stabilire il valore di mercato di un'opera d'arte, tanto è ingenua e sorprendente la lettura…

del 2 Marzo 2014
Fulvio Abbate, Teledurruti e i mentecatti del web. Storia di una tv monolocale

Noto per i suoi libri e le sue sferzanti opinioni sulla società civile e politica,…

del 2 Marzo 2014