Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Una mostra come un romanzo storico. Conegliano racconta volti, luoghi ed eventi di “Un Cinquecento inquieto”, con gli occhi dei grandi pittori veneti. Le foto dell’opening

Dall’equilibrio aulico e devozionale di Giovanni Battista Cima, tra i maggiori esponenti della scuola pittorica veneta a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento, all’incredibile vicenda di Riccardo Perucolo,…

del 2 Marzo 2014
Scuole più sicure e anche più belle? Dalla periferia romana arriva un segnale. Lo street artist Tellas trasforma l’Istituto Dalla Chiesa in un’opera d’arte monumentale

Di scuole da risanare, riqualificare, restituire all’efficienza e alla sicurezza, si parla parecchio in questi giorni. Più del solito. Perché l’annoso problema italiano, che vede…

del 1 Marzo 2014
H. H. Lim, da Roma a Kuala Lumpur. Una personale alla galleria Wei-Ling Contemporary, ragionando sul tempo, il caos, gli oggetti e l’impermanenza

Per la serie italiani all’estero, stavolta parliamo di H. H. Lim. Che italiano è come se…

del 1 Marzo 2014
I busti inquieti di Li Hongbo. Ecco come ti animo la scultura classica

Niente effetti digitali, ci tiene a precisarlo. Perchè Li Hongbo, artista di Pechino, è uno…

del 28 Febbraio 2014
Centinaia di morti, in Qatar, nei cantieri per i mondiali 2022. Lo stadio-vagina di Zaha Hadid uccide gli operai-schiavi. Non è affar mio, commenta  l’archistar. E spunta la questione morale

Un cammino costellato di cadaveri, quello che conduce il Regno del Qatar verso l’appuntamento con i Mondiali di Calcio 2022. Duecento miliardi di dollari d’investimenti,…

del 28 Febbraio 2014
Se le Istituzioni pubbliche latitano, i privati si attivano. Nasce a Rimini Augeo, nuovo centro per l’arte contemporanea. Mostre e residenze, nel secentesco Palazzo Spini, cominciando con la doppia personale di Filippo Berta e Guerra de la Paz

Un nuovo centro per l’arte contemporanea nel cuore di Rimini, all’interno di Palazzo Spina, dimora secentesca collocata lungo una delle arterie principali del centro storico.…

del 28 Febbraio 2014
L’universo di cristallo di Tokujin Yoshioka. Tra arte, scienza e design

Studia la luce e i cristalli, Tokujin Yoshioka. Portando l'osservazione dei processi naturali al centro…

del 27 Febbraio 2014
Il nuovo direttore del Museo Pecci? Parla il Sindaco di Prato, Roberto Cenni. Girano cinque nomi, ma non sono i finalisti. Giochi ancora aperti e consultazioni in corso per tutti. Sgarbi incluso

Fabio Cavallucci, Alberto Salvadori, Valerio Dehò, Marco Pierini, Dobrila Denegri. Sono i cinque nomi tirati fuori oggi dal Tirreno, importante quotidiano toscano, e dati come papabili per…

del 26 Febbraio 2014
I “Fenicotteri” di Francesca Coppola. Ritratto di famiglia, tra cinema e memoria

Un corto che ha sancito il successo internazionale di una giovane regista italiana. Un film che parla di sentimenti, di relazioni familiari. Tra l'amore e…

del 26 Febbraio 2014