Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Giovani artisti e maestri di ieri. L’arte dell’interpretazione (o della ripetizione). Quattro mostre virtuali, per scoprire a chi si ispirano sedici artisti emergenti

Artisti che si ispirano ad altri artisti, opere che ricordano altre opere, nel gioco continuo dei riflessi e dei rimandi, delle citazioni e delle contaminazioni,…

del 15 Dicembre 2013
Ecco i dodici finalisti del Premio Onufri. Tutti in mostra alla National Galley of Arts di Tirana, nell’attesa di conoscere il vincitore. Tra gli italiani c’è anche Marzia Migliora

Annunciata la short list del Premio Onufri, il più importante riconoscimento per artisti delle ultime generazioni, assegnato annualmente in Albania ormai da due decadi, col…

del 14 Dicembre 2013
Dieci anni di storia per Francesco Pantaleone. Finissage della mostra-party che ha raccontato l’avventura felice della più nota galleria palermitana

Dieci anni, un periodo lungo a sufficienza per farne la testimonianza di un passaggio, spazio…

del 14 Dicembre 2013
Miartalks 2013: The Humbodt Series, Carsten Höller e Nicolaus Schafhausen

La casa editrice Humboldt Books, il cui nome è un omaggio all'esploratore e scienziato Alexander…

del 12 Dicembre 2013
Qualcuno avverta Flavia Barca e Ignazio Marino che a Roma la cultura è in pieno tracollo. Il poco interesse dell’amministrazione fa pagare un conto amaro ai musei: Macro -56% di visitatori

Roma, giacimento culturale d’incommensurabile valore, da eleggere a metafora dell’Italia tutta e di quell’ipotetica capacità di fare della cultura la vera macchina trainante del Paese:…

del 12 Dicembre 2013
Un’opera di 550 metri sul Tevere. William Kentridge realizza a Roma il suo intervento pubblico più imponente. I miti del passato e del presente, evocati sui muraglioni del Lungotevere

A Roma è di scena la grande arte pubblica. Non un fatto ricorrente per la Capitale, e in genere per le città italiane, poco avvezze…

del 12 Dicembre 2013
Beni culturali, tra pubblico e privato. Un incontro a Perugia

Come possono le amministrazioni pubbliche, le imprese e la società civile lavorare insieme per valorizzare…

del 11 Dicembre 2013
Un nuovo showroom per Fragile, a Milano, firmato da Alessandro Mendini. I migliori progettisti del Novecento, per un grande spazio con un design concept d’autore

Fragile cambia faccia. Restyling d’autore e nuova location per lo spazio milanese dedicato all’interior design…

del 11 Dicembre 2013
Facebook e l’arte, la catena del momento. Parte tra gli utenti  uno scambio virale di opere e artisti. Pioggia di immagini, per il gioco dei social art-addict

È la classica catena di Sant’Antonio, ma in versione social ed in chiave culturale. Non il solito passatempo sciocco, insomma. Stavolta di mezzo c’è l’arte.…

del 11 Dicembre 2013
Dialoghi in rete, con MAXXIinWeb. Armin Linke e il Bello nella Fotografia

Prosegue il ciclo di talk promosso da Maxxi e Telecom Italia. Quarto appuntamento di questa indagine sul senso del Bello, stavolta letto attraverso la lente…

del 10 Dicembre 2013
Le città utopiche di Massimo Uberti. Scritture di neon, protagoniste dei Martedì Critici al Museo Pecci di Milano

Gli esordi come pittore, quindi la fotografia, infine la scelta di dedicarsi unicamente all’installazione. E…

del 9 Dicembre 2013