Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Mute, storia di una città silenziosa. Un gioiellino d’animazione dall’Olanda

Riuscitissima prova dello studio Job, Joris & Marieke, "Mute" racconta la vicenda divertente e insieme inquietante di una cittadina immaginaria, i cui abitanti erano nati…

del 19 Ottobre 2013
Il curatore e la scienziata, al Maxxi. Hou Hanru e Ilaria Capua discutono di energia e condivisione. È la sesta lezione del progetto Energy

Prosegue spedito il programma di incontri inaugurato dal Maxxi lo scorso 25 settembre e incentrato sulla mostra in corso, Energy. Architettura e reti del petrolio e…

del 18 Ottobre 2013
Serena Vestrucci da Otto Zoo. Collezionando dubbi d’artista, sotto un cielo di stelle

Serena Vestrucci racconta il suo progetto espositivo per la galleria milanese Otto Zoo. Installazioni effimere,…

del 18 Ottobre 2013
Artur Zmijewski, immagini dalla folla. Viaggio tra le democrazie

Germania, Israele, Polonia, Cisgiordania. Sono solo alcuni dei luoghi in cui Artur Zmijewski ha documentato…

del 17 Ottobre 2013
Sarahcrown apre la sua terza pop-up gallery a New York. Una settimana ad Alphabeth City: arte brasiliana e nuovi media. Spazi recuperati, per mostre lampo

Arriva a quota tre, Sarah Corona. Curatrice e ricercatrice in ambito art management, a New York da oltre un anno, Sarah ha lanciato nel marzo…

del 17 Ottobre 2013
London Updates: Serpentine e Sandretto alleate, premiano gli under 24. Re Rebaudengo Serpentine Grants è il nuovo art prize anglo italiano. Riccardo Paratore e Niko the Ikon and Tierney Finster i vincitori

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Serpentine Gallery di Londra hanno partorito la prima edizione del Re Rebaudengo Serpentine Grants, premio rivolto ad artisti…

del 16 Ottobre 2013
Banksy, esplosione virale a New York. Dal banchetto di Central Park al camion dei peluche

I video ufficiali che documentano due delle recentissime performance di Banksy, pensate per New York.…

del 16 Ottobre 2013
Beni culturali, turismo, tecnologia. A Lucca è di scena la nona edizione del Lubec, la tre giorni dedicata all’Italia dello sviluppo. Tra politiche istituzionali e strategie d’impresa

Turismo, beni culturali, tecnologia, green economy, volontariato, formazione, crowdfunding, made in Italy. Tanti “luoghi” del…

del 16 Ottobre 2013
I Martedì Critici – Piero Mottola

Sperimentazioni acustiche e visive, per un artista impegnato da anni nel campo della sound art, del'installazione, della performance. Elementi chiave: l'interazione col pubblico e il…

del 15 Ottobre 2013
Biennale di Kaunas, ecco i vincitori. In Lituania trionfa un’artista italiana: Silvia Giambrone vince con il suo “Teatro anatomico”. Sul podio anche il lituano Audrius Janusonis

Un neologismo recuperato dalla nona Biennale di Kaunas, in Lituania. Una parola che restituisce subito la forza del suo significato: Unitext, nata dalla crasi tra…

del 15 Ottobre 2013
Miartalks 2013: Elio Grazioli, La collezione come forma d’arte

Joseph Cornell, Claes Oldenburg, Marcel Broodthaers, Hans-Peter Feldmann: sono alcuni esempi di artisti contemporanei, che…

del 14 Ottobre 2013
Danilo Correale vince il Premio Ermanno Casoli. Arte e impresa di nuovo insieme, ma stavolta in Toscana. E i dipendenti di tre aziende senesi si trovarono in mezzo a una strana partita di calcio…

Si aggiudica il XIV Premio Ermanno Casoli, promosso dalla Fondazione Ermanno Casoli (FEC) e curato da Marcello Smarrelli,…

del 14 Ottobre 2013