Helga Marsala


Tra i maggiori storici dell’arte in Italia, Antonio Paolucci cominciò la sua carriera nel 1969 alla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Firenze. Negli…

Poetesse e intellettuali femministe. Registe impegnate. Artiste di frontiera. E una Presidente donna. Il Cile vanta, storicamente, presenze femminili di pregio nel campo della cultura…

Villa Zito, Palermo – fino al 26 marzo 2017. Patrimonio della Fondazione Sicilia e sede…

Una nota artista italiana, fra i nomi di riferimento nel campo della fotografia, si reinventa fashion designer. Dedicando una mini collezione al mondo dell’arte. Alberto…

Il progetto di un autore israeliano, infastidito dai comportamenti irrispettosi dei turisti in visita al Memoriale dell’Olocausto di Berlino. Si chiama Yolocaust e nel Giorno…

Una conversazione con Michele Spanghero, giovane artista veneto, che unisce una raffinata ricerca sul suono…

Quarantanove anni esatti. Nel gennaio del 1968 il terremoto del Belice, in Sicilia, lasciava dietro di sé morti, feriti, macerie. Nel ricordo di quei giorni,…

Storica e critica d’arte, saggista, Grande Ufficiale della Repubblica, Premio De Sica 2015, ex Consulente del Complesso del Vittoriano, Maria Teresa Benedetti vanta un bagaglio…