Helga Marsala


È la lady della street art capitolina, tra le autrici di murales più apprezzate a Roma, ma anche in Italia. Alice Pasquini, nella moltitudine di commissioni…

Quando il medium va oltre sé stesso, cambiando forma e direzione. Il disegno, nella sua essenza strutturale e poliedrica, era al centro di una collettiva…

Erotico, aristocratico, decadente ed esotico, conturbante e visionario. Gustav Klimt, tra gli artisti europei più…

Quell’irresistibile desiderio che hanno alcuni di profanare palazzi storici, monumenti, opere d’arte pubblica, spazi comuni. Un cancro con cui le metropoli (specie quelle italiane, vista…

Bambini denutriti, sofferenti, arenati sulle spiagge al margine dell'ennesimo naufragio. Il dibattito sull'uso delle immagini a fini umanitari o di pura cronaca solleva questioni importanti.…

ARTE, SERVIZI, TECNOLOGIA. TUTTI I MERITI (E I PREMI) DELLA STAZIONE TOLEDO Non smette di…

Ultima puntata dal ciclo di contributi video dedicati a "Gradi di libertà", una mostra che indaga il concetto di libertà muovendosi fra arte e scienza,…

DIETRO OGNI MATTO C’È UN VILLAGGIO. STREET ART E MEMORIA COLLETTIVA L’idea è un po’ quella della celebrazione collettiva, del monumento effimero. Il dono di…