Laura Bevione

Laura Bevione è dottore di ricerca in Storia dello Spettacolo. Insegnante di Lettere e giornalista pubblicista, è da molti anni critico teatrale. Ha progettato e condotto incontri di formazione teatrale rivolti al pubblico. Ha curato il volume “Una storia. Dal festival Teatro Europeo al festival Teatro a Corte” (Titivillus, 2011); le monografie “Interior Sites Project. Il teatro di Cuocolo/Bosetti. IRAA Theatre” (Titivillus, 2017) e “Nelle case, nelle fabbriche, in scena. Il Teatro fatto a mano di Mariella Fabbris” (CUE Press, 2019); la raccolta dei testi dell’attore Stefano Braschi, “Ingarbujè. Matassa organizzata di pensieri tra vita e sogni” (Robin, 2021).

“Letture al Cosmo – I rom d’Europa” è il progetto ideato e condotto dal collettivo bolognese Ateliersi a partire dall’ottobre 2023 e che si concluderà…

“Niger et albus” e “We human” sono i titoli scelti dai rispettivi direttori artistici per la prossima edizione delle due kermesse veneziane. Cartelloni ricchi ed…

Fra debutti molto attesi ed eclettiche rassegne di arti performative che entrano nel vivo, ecco gli appuntamenti da non perdere nei teatri della penisola nel…

Va a Cristina Caprioli, danzatrice e coreografa italiana residente in Svezia, il Leone d’oro alla carriera della Biennale Danza 2024, mentre a Trajal Harrell è…

Creatore della Contact Improvisation, il danzatore e coreografo statunitense è stato uno dei protagonisti della…

La compagnia canadese Le Patin Libre è la protagonista dell’appuntamento invernale della Biennale Danza: il suo Murmuration è uno spettacolo per ballerini/virtuosi del pattinaggio su…

Lo spettacolo Pendulum, diretto dal regista portoghese Marco Martins, indaga le esistenze di quelle donne, emigrate di prima o seconda generazione, diventate presenze indispensabili in…

Un l'appuntamento imperdibile per scoprire le nuove tendenze nel campo del teatro, della danza, della…

Fra classici portati in scena in nuove traduzioni e interpretazioni, autori contemporanei e “miti” cinematografici che approdano sul palcoscenico, il nuovo anno riserva molti appuntamenti…

Policrome, affollate e varie: così potremmo definire le performance di danza e spettacoli di teatro che hanno preso forma in questi 12 mesi. Ecco quali…

La mostra e il documentario hanno il merito di riaccendere i riflettori non soltanto su…