Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Nasce a Milano la Fondazione dell’artista Emilio Scanavino. Prima mostra a primavera 2025

A 25 anni dalla nascita dell’Archivio che si occupa di custodire e valorizzare l’opera di uno degli artisti più significativi dell’Informale, la nuova Fondazione si…

del 10 Gennaio 2025
Uno chef italiano alla National Gallery: Giorgio Locatelli aprirà un ristorante a Trafalgar Square

Dopo oltre vent’anni di attività e successi, la Locanda Locatelli di Londra ha chiuso inaspettatamente battenti. Famoso avamposto della cucina italiana in città, il progetto…

del 7 Gennaio 2025
I Marmi Torlonia in tour tra Stati Uniti e Canada. Tutte le mostre del 2025

Tre mostre in Nord America esporranno, per la prima volta di là dall’Atlantico, un corpus…

del 7 Gennaio 2025
La scultura di Giacometti a confronto con l’arte contemporanea: tre mostre al Barbican di Londra

A partire dalla primavera 2025, il polo londinese ospiterà le opere dello scultore svizzero in…

del 5 Gennaio 2025
100 anni dalla nascita di Robert Rauschenberg. Sette grandi mostre nel mondo per celebrarlo

Nel 2025 cade il centenario della nascita dell’artista statunitense. Per ricordare la portata del suo lavoro, la Fondazione a lui intitolata promuove una ricca programmazione…

del 5 Gennaio 2025
Nuova luce sugli straordinari mosaici del Duomo di Monreale. Tutte le foto 

Il ciclo musivo che decora integralmente gli interni della cattedrale che guarda dall’alto Palermo è uno dei più estesi e preziosi del periodo medievale. Il…

del 4 Gennaio 2025
A Mantova si può salire su una delle cupole più grandi d’Italia. Il percorso nella Basilica di Sant’Andrea

Realizzata da Filippo Juvarra nel Settecento, la cupola della Basilica di Sant’Andrea domina la città…

del 3 Gennaio 2025
Gorizia e Nova Gorica sono Capitale Europea della Cultura 2025. Il programma

Il 2025 dell’iniziativa che vuole promuovere la diversità e l’integrazione delle diverse anime della cultura…

del 23 Dicembre 2024
A Roma riapre il Passetto di Borgo. Visite guidate al passaggio sopraelevato sul quale scappavano i papi

Nella forma attuale, il Passetto di Borgo fu concepito da papa Alessandro VI Borgia, e nel 1527 salvò Clemente VII dal Sacco di Roma. Dopo…

del 23 Dicembre 2024
Joan Mirò a Montecatini Terme. Una delle tele più grandi dell’artista è in mostra in Toscana: la storia

La cittadina termale toscana conserva da 45 anni una delle più grandi opere di Mirò al mondo. Ora la galleria civica Mo.C.a. ne racconta le…

del 22 Dicembre 2024
Street Art per i diritti alla periferia di Roma. Tre artiste per rappresentare le donne esempio di libertà

La quarta edizione del progetto che porta la street art nelle periferie romane coinvolge Labaro…

del 22 Dicembre 2024
Subiaco è la Capitale del Libro 2025. Guida alla scoperta del borgo laziale che portò la stampa in Italia

Nella Valle dell’Aniene, la fondazione di Subiaco è legata all’epoca romana, ma la sua storia…

del 20 Dicembre 2024