Livia Montagnoli


I primi accertamenti sulla situazione dei beni culturali regionali stimano oltre 40 situazioni critiche. Intanto è l’assessore alla cultura dell’Emilia Romagna, Mauro Felicori, a documentare…

Qualche consiglio per riscoprire la città d’arte, storico centro universitario, in occasione della mostra che celebra la traslazione del corpo di Sant’Agostino

La Royal Commission for AlUla, impegnata nel progetto di trasformazione dell’oasi che ospita anche il…

È l’allestimento, frutto di uno spunto progettuale dell’artista, la prima sorpresa dell’omaggio che il museo romano dedica a Enzo Cucchi, concepito come un viaggio nella…

Il piccolo Comune del Frusinate è celebre per aver dato i natali a Cicerone, e molti secoli più tardi al pittore Cavalier d’Arpino, che tenne…

Balla e i futuristi prima, Burri, Matta, Accardi, Fioroni, Ontani, Paladino in tempo più recenti.…

L’artista romagnolo si è spento dopo una lunga malattia. Dagli Anni Ottanta, nel sodalizio Bertozzi&Casoni, ha contribuito a emancipare la ceramica dal ruolo di arte…

La maison romana apre il suo quartier generale all’Eur nel Palazzo della Civiltà Italiana per omaggiare settant’anni di attività dello scultore romagnolo, mettendo in scena…