Livia Montagnoli


Nel 2019, una collezionista anonima donava al Comune di Siena 478 opere, con la clausola che fossero tutte esposte negli spazi del Santa Maria della…

La fondazione senese affronta il 2025 come l’anno del dialogo tra passato e contemporaneo, presentando una programmazione tesa a far scoprire nuovi spazi del complesso…

Il progetto Casciamericana parte dalla cittadina irpina di Aquilonia, coinvolgendo uno dei più completi musei etnografici d’Europa e gli studenti di design. Gli oggetti e…

Inaugurato nel 2012 come sede distaccata del Louvre nell’ex area mineraria di Lens, il museo progettato dallo studio SANAA rivoluziona la sua Galerie du Temps,…

Inaugurato a Fontanellato nel 2015, il visionario progetto di Franco Maria Ricci è oggi un…

Il couturier francese manifestò il suo interesse per le arti performative sin da giovane, e dalla fine degli Anni Cinquanta lavorò assiduamente per balletto, teatro,…

I musei americani stanno facendo passi indietro sui programmi di inclusione e diversità. Ecco perché
Dopo anni di costante incremento delle politiche cosiddette DEI, anche il mondo della cultura deve fare i conti con il cambio di rotta imposto da…