Avatar photo
Lorenzo Madaro

Diari di segni. Giulia Napoleone a Roma

Istituto nazionale per la grafica, Roma ‒ fino al 12 novembre 2017. Giulia Napoleone dona un nucleo di libri d’artista alla Calcografia nazionale di Roma.…

del 21 Ottobre 2017
Dalla Wunderkammer al rigore. Giovanni Kronenberg a Milano

Galleria Renata Fabbri, Milano ‒ fino all’11 novembre 2017. Kronenberg porta in galleria brandelli di elementi naturali e non per costruire un percorso di corrispondenze…

del 15 Ottobre 2017
Scultura da camera nella Dimora Artica. A Milano

Dimora Artica, Milano – fino al 20 ottobre 2017. Cerchio Art Book #3, ovvero un…

del 1 Ottobre 2017
Andrea Pazienza, il sovversivo. Raccontato da Stefano Cristante

Il sociologo Stefano Cristante analizza la figura di Paz, calandola nel suo tempo e ripercorrendone…

del 22 Settembre 2017
Futuro remoto. Lo spazio secondo Natalino Tondo

Ha vissuto in una dimensione geograficamente periferica – Lecce, dagli Anni Settanta fino al marzo scorso – ma Natalino Tondo, con cui riprende la rubrica…

del 23 Agosto 2017
Nero nel Mare del Nord. Intervista all’artista

Un nuovo progetto, concepito site specific per il museo affacciato sul Mare del Nord. Con sculture e installazioni dense di stratificazioni e rimandi. Abbiamo intervistato…

del 12 Agosto 2017
Investigare la scultura. Parola a Diego Perrone

Diego Perrone approda nello Spazio Murat di Bari con un ciclo di lavori recenti, sculture…

del 27 Luglio 2017
Immaginare un paesaggio con la scultura. Intervista a Salvatore Arancio

Protagonista alla Biennale di Venezia fra gli autori scelti da Christine Macel nell’ambito della mostra…

del 12 Giugno 2017
Un artista “tellurico”. Marcello Lo Giudice a Roma

Maxxi, Roma – fino al 12 giugno 2017. Grandi tele e una scultura compongono la mostra che la sede romana dedica a Marcello Lo Giudice.…

del 9 Giugno 2017
Paradigmi opposti del fare scultura. Guido e Magaraggia a Varese

Surplace, Varese – fino al 4 giugno 2017. Michele Guido e Andrea Magaraggia costruiscono un percorso che si intreccia, pur rivelando opposte visioni del fare…

del 26 Maggio 2017
Matteo Fato ed Ennio Flaiano. Una “conversazione” all’Istituto Italiano di Cultura a Lisbona

Una nuova tappa all’estero per l’artista Matteo Fato. A Lisbona, per la curatela di Simone…

del 5 Maggio 2017
Alla radice della forma. David Tremlett nello Studio Cipelletti

Opere storiche, in parte inedite, costituiscono un percorso di conoscenza nella forma e nello spazio…

del 16 Aprile 2017