Luca Sposato


Il direttore del museo fiorentino presenta le nuove linee programmatiche dell’istituzione, che vedono al centro il pubblico con iniziative mirate a migliorarne la visita: orari…

Negli spazi interni ed esterni della barocca Villa Rospigliosi, le opere di Franco Menicagli si interrogano sulla decostruzione della materia e sulla perdita di senso

Tra gli artisti più celebri del nostro tempo, Anish Kapoor invade gli ambienti di Palazzo…

Biodiversità e questioni di genere sono al centro della pratica di Zoè Gruni, in mostra alla galleria Il Ponte con un corpus di opere nato…

Uno dei maggiori performer artist riunisce i suoi lavori multimediali, tra video, suoni, collage e sculture. Un miscuglio di forme selvatiche e artificiali per un…

Tra arte contemporanea e storia scientifica, le antiche carceri fiorentine ospitano un intervento site specific…

Il pittore fiorentino propone la sua pittura luminosa e corpuscolare, evoluzione del dripping alla Pollock, che diventa “rumore”

A San Giovanni Valdarno, il regista danese dialoga con le opere del suo connazionale Per Kirkeby. Innescando un discorso fatto di scultura e linguaggio filmico

L’artista cubano porta negli spazi della galleria Eduardo Secci una pittura che evoca il mondo…

Giocando sui contrasti, l’artista giapponese allestisce negli spazi della Kunstraum Feller a Vienna una mostra fotografica immersiva e tagliente, che affronta la spinosa questione dell’energia…

Rigore prospettico e anatomie algide sono gli aspetti salienti della mostra di Giulia Cenci alla galleria SpazioA di Pistoia