Avatar photo
Ludovica Palmieri

Ludovica Palmieri è nata a Napoli. Vive e lavora a Roma, dove ha conseguito il diploma di laurea magistrale con lode in Storia dell’Arte con un tesi sulla fortuna critica di Correggio nel Settecento presso la terza università. Subito dopo ha frequentato il Luiss Master of Art, ritornando dunque ad occuparsi di arte contemporanea. Durante il periodo di studio ha svolto diverse esperienze di tirocinio a Roma. Nel 2011 ha curato la rubrica dei libri su Exibart on Paper. Dopo il master ha collaborato con l’azienda Artchivium e, tutt’ora porta avanti progetti di ricerca. Dalla fine del 2011 svolge uno stage presso il MACRO, occupandosi di seguire il nuovo programma di residenze, nell’ambito del quale cura principalmente l’aspetto relativo alla produzione.

L’iperrealismo di Chiara Enzo in mostra a Palazzo Braschi a Roma

Nell’ambito della mappatura svolta da Quadriennale sulla giovane arte italiana, una mostra mette in scena brandelli di realtà nel Museo di Roma

del 26 Marzo 2024
Le macchine da scrivere degli artisti Agnetti e Binga tornano in funzione a Roma

All’apparenza comuni Olivetti, di fatto macchinari a metà tra opere d’arte e meccanismi indemoniati. Sono questi i mezzi con cui i due artisti espressero la…

del 25 Marzo 2024
Alvar Aalto e le mogli Aino ed Elissa La dimensione umana del progetto in mostra al Maxxi

“La vera architettura esiste solo quando pone al centro l’essere umano”, diceva così l’architetto Alvar…

del 19 Febbraio 2024
L’antropologia dell’arte di Fiamma Montezemolo in mostra a Roma

In nome dell’artista morto un anno fa, Fiamma Montezemolo realizza una mostra che è anche…

del 7 Febbraio 2024
Le mele filosofiche di Pietro Fortuna in mostra a Roma

Una fila di mele verdi di plastica figura al centro della scena. Che cosa significheranno? Sono l’inizio della riflessione dell’artista sulla realtà delle cose

del 27 Gennaio 2024
I paesaggi post-apocalittici di Andrea Mauti in mostra a Roma

Scenari criptici e surreali, sculture sospese nello spazio della galleria che le ospita. L’archeologia fantascientifica del giovanissimo Andrea Mauti alla galleria ADA Project a Trastevere

del 15 Gennaio 2024
Le toccanti corrispondenze dell’artista Luca Marcelli Pitzalis in mostra a Roma

Un progetto collettivo ed emozionante, quello orchestrato dal giovane artista Luca Marcelli Pitzalis: “Corrispondenze” raccoglie…

del 12 Gennaio 2024
La pietra di Mattia Bosco: tempo allo stato solido

La relazione tra uomo e natura, l’anima più antica di Roma, l’archeologia nell’opera di un…

del 5 Dicembre 2023
Autoritratti e omaggi alla storia dell’arte nella pittura di Matteo Fato a Roma e in Abruzzo

Doppia personale per l’artista, che inserisce nel corpus delle opere anche una sezione dedicata all’incisione, in un percorso con le opere dal 2012 fino ai…

del 22 Novembre 2023
Riccardo Dalisi un poeta del design. L’omaggio al Maxxi di Roma

La mostra, allestita dallo Studio Novembre, che racconta gli aspetti principali della ricerca dell’artista, è affiancata da un omaggio al fotografo Mimmo Jodice

del 16 Novembre 2023
Il doppio, la pittura, la città. Mostra di Marco Tamburro al Maxxi di Roma 

Tra Blade Runner e Beckett, fino alla fotografia e alla vita privata dell’autore, l’opera di…

del 12 Novembre 2023
Lo spettacolo teatrale ispirato alle migrazioni americane

È un’opera intensa, spesso grave, umana e disperata quella messa in scena da Massimo Popolizio…

del 11 Gennaio 2023
“Uccelli” di Hitchcock diventa uno spettacolo teatrale

Parole e musica che creano pathos al festival IF di Roma. Attori vincolati davanti ai leggii, il palco diviso in due da stendardi e proiezioni.…

del 28 Agosto 2022
Arte e alchimia: una dialettica incessante. Da Operativa, a Roma

Operativa arte contemporanea, Roma - fino al 15 giugno 2014. Un linguaggio simbolico di matrice alchemica caratterizza “Antropofagia Simbiotica”, personale di Leonardo Petrucci. Mondo naturale…

del 28 Maggio 2014
L’ambiguità del serpente

Il serpente come simbolo del male. Ambigua minaccia che striscia negli spazi della galleria Furini…

del 4 Maggio 2012