Ludovico Pratesi


Parola a Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ambito nel quale ha preso forma, nel 2017, il progetto Italian Council, che…

Dalla scultura al video, l’opera di Giovanni Termini unisce linguaggi e input diversi, come dimostra la personale in corso a Pistoia. Un dialogo tra l’artista…

La sua esistenza fu piuttosto breve, ma Luigi Trifoglio seppe imporsi sulla scena della pittura…

Vulcanico e impulsivo, Federico Seneca trovò nella pubblicità e nella grafica le sue fonti di ispirazione. Dando vita a una delle immagini più iconiche di…

Nato a Philadelphia, ma di origini italiane, Salvatore Meo ha fatto del riuso la sua cifra stilistica, collezionando alterne fortune. A riscoprirne il lavoro, in…

Figura di spicco nel panorama pittorico romano degli Anni Trenta, Guglielmo Janni interruppe bruscamente la…

Questa settimana la rubrica dedicata ai dimenticati dell’arte torna al mondo delle immagini. Però fa un salto indietro di diversi secoli: siamo a Verona e…

Discreta e magnifica, da qualche tempo la collezione di Francesco Federico Cerruti è aperta al pubblico, grazie alla collaborazione con il Castello di Rivoli. Ecco…