Ludovico Pratesi


Dopo Liliana Maresca, Antonio Gherardi e Brianna Carafa, l'invito alla riscoperta di intellettuali e artisti dimenticati giunge a Fernando Melani, alla sua Pistoia e al…

Terza puntata della rubrica dedicata ai “dimenticati” dell’arte. Dopo l'artivista argentina Liliana Maresca e il barocco Antonio Gherardi, si torna al XX secolo con la…

Sant’Andrea de Scaphis, la chiesa di Trastevere a Roma che da qualche anno è diventata…

Inauguriamo la rubrica dedicata alle figure di artisti, architetti, scrittori e altre personalità del mondo culturale dimenticate dalla storia, che in questo momento di ripartenza…

Sovraprestazione, sovracomunicazione, sovrastimolazione. Sono queste le caratteristiche del tempo presente secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han. Ma esiste una possibilità di scampo?

Riunisce quasi cinquanta artiste la mostra allestita alla Galleria Nazionale di Roma – attualmente chiusa…

A curare il ciclo per Artribune Podcast è il critico d’arte Ludovico Pratesi che, dopo Palazzo Barberini, Palazzo Altemps, il MAXXI e la Galleria Nazionale,…

La Cassa Depositi e Prestiti, l’istituto finanziario statale che promuove lo sviluppo economico italiano, è custode di una importante raccolta d’arte nella sede centrale romana.…