Marco Bassan
Marco Bassan

L’arte contemporanea a Roma deve per forza passare dall’archeologia

Da sempre, la sfida più grande per gli artisti romani delle ultime generazioni è l’archeologia. E Roma ha il dovere di proporre all’arte contemporanea di…

del 31 Luglio 2023
Futuro Antico. Intervista all’artista coreano Lee Kun-Yong

Sull'interdipendenza tra creazione, corpo e luogo si può fondare il futuro dell'arte e dell'umanità. La parola all’artista d’avanguardia Lee Kun-Yong, che ha sfidato la repressione…

del 26 Luglio 2023
Futuro Antico. Intervista all’urbanista Carlos Moreno

"Immaginare città che onorano il passato, abbracciano il presente e plasmano un futuro sostenibile è…

del 12 Luglio 2023
Futuro Antico. Intervista al filosofo Alva Noë

La sua ispirazione la trova spesso in performer e coreografi e lavora sull'arte per comprendere…

del 28 Giugno 2023
Futuro Antico. Intervista a Fosbury Architecture

Curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2023, Fosbury Architecture guarda al domani puntando sulle pratiche collettive, come esplicitato dal progetto per la kermesse veneziana

del 14 Giugno 2023
Futuro Antico. Intervista all’archistar Kengo Kuma

Artefice di progetti a misura d’uomo e che si integrano nell’ambiente circostante, e protagonista della mostra a Palazzo Franchetti a Venezia in occasione della Biennale…

del 31 Maggio 2023
Futuro Antico. Intervista al compositore Michele Dall’Ongaro

“Il futuro è il passato lanciato in avanti dal presente”. Queste e altre riflessioni sul…

del 17 Maggio 2023
Futuro Antico. Intervista al collettivo artistico Array Collective

Attivismo e pratica artistica convivono nel lavoro di Array Collective, che parte da Belfast e…

del 3 Maggio 2023
Futuro Antico. Intervista al collezionista Giuseppe Garrera

Dai musei come luoghi di pirateria alla sua ossessione per Pasolini, Giuseppe Garrera parla delle proprie passioni e si interroga sul futuro, che definisce “stupido”,…

del 19 Aprile 2023
Futuro Antico. Intervista al fotografo Oliviero Toscani

Stare nel presente e usare coraggio e curiosità, nella professione e nella vita: sono queste le linee guida del pensiero di Oliviero Toscani

del 5 Aprile 2023
Futuro Antico. Intervista al direttore degli Uffizi Eike Schmidt

Dalle sue fonti di ispirazione artistica all’importanza di condividere il sapere con le nuove generazioni,…

del 22 Marzo 2023
Futuro Antico. Intervista allo scrittore Bernardo Zannoni

Il più giovane vincitore del premio Campiello Bernardo Zannoni ci racconta come la nuova generazione…

del 8 Marzo 2023