Marta Atzeni


Sempre più apprezzato a livello internazionale, lo studio composto dai giovani Pieterjan Gijs e Arnout Van Vaerenbergh si muove fra natura e sperimentazione.

Parigino di nascita, londinese di adozione, è in primissima linea nell’applicazione delle nuove tecnologie all’ambiente costruito. Fondendo la figura dell’architetto con quella del maker, prefigura…

Alla vigilia dei primi appuntamenti dello European Architecture Program 2019, facciamo il punto su obiettivi,…

In mostra alla British School at Rome, il collettivo londinese Assemble ripercorre origini ed evoluzioni della sua storia.

Ancora una manciata di settimane per visitare “Freespace”, la Biennale Architettura 2018 curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara. Per approfondire alcune delle esperienze presentate,…

Nonostante le complessità che lo caratterizzano, l’Iran è fucina di giovani studi di architettura già…

Fra i protagonisti della Biennale di Architettura di Venezia ancora in corso, la messicana Rozana Montiel intende la disciplina progettuale come uno strumento per ravvivare…

Un team di giovani architetti d’oltremanica ha saputo trasformare in progetti concreti un manifesto basato sulla “sostenibilità olistica”.