Massimiliano Tonelli

È laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Siena. Dal 1999 al 2011 è stato direttore della piattaforma editoriale cartacea e web Exibart. Direttore editoriale del Gambero Rosso dal 2012 al 2021. Ha moderato e preso parte come relatore a numerosi convegni e seminari; ha tenuto docenze presso centri di formazione superiore tra i quali l’Istituto Europeo di Design, l'Università di Tor Vergata, l'Università Luiss, l’Università La Sapienza di Roma ed è professore a contratto allo IULM di Milano. Ha collaborato con numerose testate tra cui Radio24-Il Sole24 Ore, Time Out, Formiche. Suoi testi sono apparsi in diversi cataloghi d’arte contemporanea e saggi di urbanistica e territorio. È stato giurato in svariati concorsi di arte, architettura, design. Attualmente dirige i contenuti di Artribune.

Macao, Vocla e Viale Molise 68. La storia più sgradevole della Milano Design Week 2025 spiegata bene
La manifestazione Alcova anche quest'anno puntava ad aprire un nuovo spazio abbandonato: la palazzina liberty di Viale Molise 68. Il centro sociale Macao che la…

La Regione Toscana è il territorio più celebre al mondo e più identitario quando si parla di cultura. Però non ha neppure un assessore alla…

Gli operatori economici del mercato dell’arte sono in grande tensione per gli sconvolgimenti internazionali, tuttavia…

Qualche foto del cantiere con sullo sfondo il cielo nuvoloso, e via con le battute da bar tipo “sembra Scampia”. In realtà il Villaggio Olimpico…

La Settimana della Moda è al contempo un rilevante appuntamento per Milano e la sua economia, ma anche un'autentica calamità per la città. In particolar…

Chiaro e lucido come d'abitudine, Vincenzo De Bellis ha trasformato questa intervista in un appello…

Scuola, mobilità, turismo, diritti. Le recenti scelte del Governo fanno davvero impallidire. Ma perché l'Italia anziché andare avanti sembra retrocedere ad un momento tanto oscuro…

L'assessora alla cultura della Regione Lombardia riemerge da due anni di silenzio operativo e politico con la peggiore delle sciocchezze: "visto che il Louvre è…

Mercoledì è apparsa sul Corriere della Sera una pagina pubblicitaria acquistata da Lorenzo Marini per…

Il nuovo brand rischia di creare confusione sui temi, ha una estetica superata e mescola grafica e arte creando qualche conflitto. Tante le incoerenze e…

La sponsorizzazione di Airbnb che mette in palio la possibilità di travestirsi da gladiatore al Colosseo indigna. E non è l'unica scelta controversa dell'ente da…

Il docente, attivista, scrittore è stato sospeso tre mesi dall’insegnamento per aver duramente criticato il…