Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

10 anni di Pavè, il bar di Milano che ha rivoluzionato l’estetica della colazione

C'è un locale a Milano che ben prima che Milano fosse la Milano di questi anni iniziò a proporre innovazione su concetti iper tradizionali di…

del 9 Maggio 2022
Codalunga alla Stazione Termini di Roma. Il “brand” di Nico Vascellari apre un negozio

Il temporary store propone oggetti, pezzi unici, tirature limitatissime, vestiti e merchandising alla Stazione Termini. È il primo store d’artista in un grande scalo ferroviario

del 8 Maggio 2022
L’obbligo delle mascherine sta dando il colpo di grazia ai cinema italiani

Puoi stare due ore al ristorante senza mascherina vociando e mangiando in una sala piena.…

del 3 Maggio 2022
Mia Fair 2022: i migliori 6 stand alla fiera di fotografia di Milano

Negli spazi di Superstudio Maxi torna MIA. Siamo andati a vedere quali sono gli stand…

del 1 Maggio 2022
Intervista a Yana Peel, la donna che ha ricollocato Chanel nel mondo delle arti

"Ho voluto incarnare lo spirito di Coco Chanel: generosa, curiosa, interdisciplinare. E un po' ribelle". Yana Peel, capa del dipartimento Arte e Cultura di Chanel,…

del 27 Aprile 2022
“Ogni Biennale dovrebbe essere una Triennale”. Ecco come fare

No, niente paura: non si propone di cambiare la tempistica della mostra che va benissimo ogni 24 mesi. Si propone piuttosto di modificare radicalmente i…

del 24 Aprile 2022
Louis Vuitton trasforma le edicole di Venezia in bookshop di guide turistiche

Sei edicole veneziane, alcune anche storiche, si sono trasformate in occasione dell'opening della Biennale in…

del 22 Aprile 2022
NAM alla Manifattura Tabacchi di Firenze. La storia del Not a Museum

Una lunga intervista a Caterina Taurelli Salimbeni, direttrice del NAM – Not a Museum, lo…

del 9 Aprile 2022
Perché la copertina del nostro magazine è bianca, anzi vuota

Non è un errore di stampa. Abbiamo deciso di lasciare a voi lettori carta bianca, invitandovi a “riempire” la copertina del nuovo numero del nostro…

del 30 Marzo 2022
A Milano apre Dopo?, nuovo centro culturale dedicato al lavoro creativo

Una nuova aggiunta nel panorama creativo della periferia sudest di Milano. Proprio accanto alla galleria Zero apre Dopo per ospitare studi, creativi e lavoratori della…

del 24 Febbraio 2022
Nuovi spazi d’arte a Milano. La galleria CiacciaLevi apre la sua sede in città

La galleria di Nerina Ciaccia e di Antoine Levi apre uno spazio in Via Rossini…

del 21 Febbraio 2022
Niente turisti a Siena. Il b&b di lusso Palazzo Giorgi diventa spazio per l’arte

Eppur si muove. Siena, piccola grande capitale culturale internazionale fino a qualche tempo fa, oggi…

del 21 Febbraio 2022