Massimiliano Tonelli


Finalmente le direttive europee riescono a cambiare le vecchie abitudini italiane. Le spiagge dal 2024 saranno concesse previo gare pubbliche. Vincerà chi investe di più.…

600mila euro sono una cifra insignificante per una mostra così importante, strategica, cruciale. E infatti curatori e artisti sono costretti a raccogliere fondi ulteriori a…

Il film almeno era coerente (Assassinio sul Nilo), ma è giusto che monumenti di 2000…

Nel nuovo volume edito da Einaudi, Vincenzo Trione propone una mappatura degli artisti impegnati politicamente tra XX e XXI secolo. Qui una lunga intervista

Due librai, tra i più in gamba d’Italia, hanno proposto l’idea. Pitti Immagine ha accettato. E a Firenze nasce una nuova fiera sull’editoria indipendente. Ma…

Patrimonio prezioso e inestimabile, la memoria storica va salvaguardata, soprattutto con iniziative efficaci. Ne sono…

In epoca Covid non era consigliabile l’utilizzo dei classici catafalchi in servizio dal 1992. Si è allora montato una specie di casotto spacciandolo per cabina…

Le Case d’Arte cambiano un’altra volta location e per la prima volta si sposta in un quartiere periferico. Al posto della galleria di Pasquale Leccese…