Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Il Museo del narcotraffico a Città del Messico: ancora chiuso già racconta la tragedia di un Paese

Chiamato ufficialmente Museo del Enervante - un nome tecnico-burocratico traducibile come Museo dello stupefacente, ma è da tutti conosciuto come il Museo Narco. Al suo…

del 9 Marzo 2021
Riapre al pubblico Casa Balla, residenza romana di Giacomo Balla

Torna visibile Casa Balla, l’appartamento (completamente resturato) abitato dall’artista a Roma con le opere e gli spazi privati del maestro

del 9 Marzo 2021
A Parigi una mappa della metro dedicata ai luoghi della cultura

Per incentivare le visite a musei e monumenti duramente provati dalle chiusure forate imposte dalla…

del 7 Marzo 2021
Biennale Architettura 2021: i Paesi Nordici e le nuove frontiere del cohousing

Che cosa dobbiamo aspettarci dal padiglione de Paesi Nordici alla prossima Biennale di Architettura di…

del 5 Marzo 2021
In Bulgaria nasce un centro per l’arte contemporanea dedicato a Christo e Jeanne-Claude

Ospiterà in esposizione permanente le opere donate nel 2013 dalla coppia alla città in Bulgaria che diede i natali a Christo. Nascerà quest’anno a Gabrovo

del 3 Marzo 2021
In Cina nasce il Tao Cang Art Center. Due vecchi granai diventano museo

Nella campagna circostante Jiaxing, città-prefettura della Cina nella provincia dello Zhejiang (lungo la costa cinese centro-orientale), lo studio d’architettura Roarc Renew ha riqualificato due antiche…

del 24 Febbraio 2021
L’antica cultura Ainu ha finalmente il suo museo in Giappone

Upopoy significa “cantare in un grande gruppo”. In realtà oggi sono solo 25.000 in Giappone…

del 18 Febbraio 2021
Nuovi musei in Spagna. A Cáceres lo spazio della collezione di Helga de Alvear

Dalla prossima primavera, la Spagna avrà un museo d’arte contemporanea in più. Sorgerà a nella…

del 15 Febbraio 2021
Costruire un nuovo Medio Oriente: l’architettura di Ben Gitai

Parola a Ben Gitai, astro nascente della architettura mediorientale, che guarda alla sostenibilità e al futuro come strumenti per progettare in aree politicamente delicate. Ad…

del 13 Febbraio 2021
Storie di vita in un volto. La fotografia di Giovanni Gastel a Roma

Il fotografo milanese Giovanni Gastel è protagonista, al MAXXI di Roma, della mostra dedicata a quaranta anni di incontri, in oltre 200 ritratti che vanno…

del 13 Febbraio 2021
Nasce in California il primo museo negli USA dedicato all’arte chicana

Nei giorni in cui la nuova Amministrazione Biden annuncia la sospensione della costruzione del famigerato…

del 8 Febbraio 2021
Garfield & Co. Il lato sbagliato degli Anni Ottanta (e non solo)

Nato dall’immaginario di Jim Davis quarant’anni fa, Garfield è il gatto cinico e opportunista che…

del 19 Gennaio 2021