Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Gianfranco Ferroni, pittore di pensiero. A Seravezza

Palazzo Mediceo, Seravezza - fino al 16 settembre 2018. Nel cinquantenario del ’68 un’antologica riscopre Gianfranco Ferroni, uno dei più appartati ma anche acuti artisti…

del 12 Agosto 2018
Raymond Carver, 30 anni dopo la sua morte

Ci lasciava il 2 agosto di trent’anni fa Raymond Carver, uno dei più importanti autori nordamericani del Novecento, maestro della narrativa nella forma del racconto,…

del 8 Agosto 2018
Teatro e mitologia nella pittura di Ignazio Moncada. A Milano

FL Gallery, Milano ‒ fino al 14 settembre 2018. A sei anni dalla scomparsa una…

del 5 Agosto 2018
Il ’68, gli Stati Uniti e la fotografia. A Bologna

A cinquant’anni dal Sessantotto, la mostra alla Fondazione MAST di Bologna racconta in 54 scatti…

del 1 Agosto 2018
L’utopia tecnologica di Tomás Saraceno. A Genova

Pinksummer Contemporary Art, Genova ‒ fino al 5 ottobre 2018. Nel percorso installativo dell’artista argentino, l’utopia di un futuro in cui l’umanità sia finalmente libera…

del 30 Luglio 2018
Pelagio Palagi pittore “rossiniano”. A Urbino

Palazzo Ducale, Urbino ‒ fino al 18 novembre 2018. Nella città di Raffaello la terza tappa delle celebrazioni rossiniane, curata da Vittorio Sgarbi, che presenta…

del 28 Luglio 2018
Immagini contemporanee. Quattro artisti a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino all’11 agosto 2018. Il collezionista Claus Busch Risvig indossa…

del 23 Luglio 2018
Gioachino Rossini. L’uomo e il musicista in mostra a Pesaro e Fano

Nel 150esimo anniversario dalla scomparsa, Pesaro e Fano celebrano il compositore con due mostre articolate…

del 21 Luglio 2018
Doloroso Empedocle. Romeo Castellucci in scena a Spoleto

Ispirandosi a “La morte di Empedocle”, tragedia incompiuta di Friedrich Hölderlin, Romeo Castellucci porta sulla scena spoletina un dramma antico e sempre nuovo, quello di…

del 16 Luglio 2018
L’America di Henri Cartier-Bresson. A Lucca

Lucca Center of Contemporary Art ‒ fino all’11 novembre 2018. In 101 scatti in bianco e nero, l’America vista da Henri Cartier-Bresson, dal 1935 al…

del 27 Giugno 2018
Il caleidoscopico simbolismo di Odilon Redon. In mostra a Otterlo

Kröller-Müller Museum, Otterlo ‒ fino al 9 settembre 2018. Scrittore, violinista e appassionato lettore: una…

del 11 Giugno 2018
Il fascino discreto del fantastico. Sabrina Casadei a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 30 giugno 2018. L’astratta, materica pittura della giovane…

del 5 Giugno 2018