Avatar photo
Niccolò Lucarelli

La famosa gallerista Selma Feriani apre un nuovo spazio culturale vicino a Tunisi 

In attività dal 2013 a Londra e a Sidi Bou Saïd, Feriani amplia l’attività culturale con un nuovo hub culturale affacciato su un lago, pochi…

del 4 Dicembre 2023
La grande mostra di Turner a Monaco di Baviera

Un’importante retrospettiva quella dedicata dalla Lenbachhaus di Monaco al grande protagonista del Romanticismo inglese. Circa 80 opere per raccontare il lato pubblico di Turner ma…

del 4 Dicembre 2023
30 anni fa moriva Frank Zappa. Storia ed eredità del musicista 

Uno dei più geniali musicisti del Novecento dall’eclettismo quasi compulsivo, spirito libero e dissacrante che…

del 1 Dicembre 2023
Una importante mostra su van Gogh ad Amsterdam per scoprire un particolare corpus di dipinti

Negli anni Ottanta dell’Ottocento, le rive della Senna presso Asnières furono teatro di un nutrito…

del 30 Novembre 2023
Riscoprire piccoli mondi. L’edizione 2023 della Taipei Biennial

Molteplici le chiavi di lettura offerte dalla manifestazione: dal restringimento degli orizzonti della vita quotidiana nel periodo della pandemia alla chiusura creata artificialmente dalle barriere…

del 29 Novembre 2023
Hampi Art Labs, in India un nuovo grande centro per l’arte contemporanea

A febbraio 2024 mostre e residenze accompagneranno l’apertura di Hampi Art Labs. Sorto su iniziativa della JSW Foundation, emanazione della potente holding industriale e finanziaria…

del 27 Novembre 2023
Constantin Brâncuși, lo scultore dell’infinito. La grande mostra a Timisoara

Timisoara omaggia uno dei più grandi maestri della storia dell’arte della Romania, con una mostra…

del 21 Novembre 2023
La città di Bodø in Norvegia si prepara per essere Capitale Europea della Cultura 2024

Questa città circondata dai fiordi prevede di trasformarsi nei prossimi anni, coinvolgendo anche la comunità…

del 15 Novembre 2023
La foresta d’artista di Agustín Ibarrola rinasce nei Paesi Baschi 

Un parassita dei pini rischiava di distruggere El Bosque de Oma, la grande opera nella foresta creata da Agustín Ibarrola, ma un’attenta operazione di “trasferimento”…

del 12 Novembre 2023
Achille Funi, l’umanista moderno in mostra al Palazzo dei Diamanti a Ferrara

Dalle opere giovanili alla pittura murale, passando per il Realismo magico e Novecento. 120 capolavori celebrano uno degli artisti più suggestivi del Novecento italiano

del 11 Novembre 2023
Biennale di Sharjah 2025. Ecco chi sono i curatori della rassegna d’arte negli Emirati Arabi

Esperienza internazionale e ambiti di ricerca diversificati: sono queste le caratteristiche che accomunano le cinque…

del 11 Novembre 2023
Apre a Lisbona il MAC/CCB, nuovo grande polo per l’arte moderna e contemporanea

Il nuovo Museum of Contemporary Art/Cultural Center of Belém è il risultato della fusione di…

del 31 Ottobre 2023