Nicola Davide Angerame


Anderson impiega anni per costruire un film, ma quando lo fa non lascia nulla al caso. Anche “The Master”, già salutato come un film su…

Documenta 13, Kassel, giorni dell'inaugurazione. Giuseppe Penone, presente con due opere significative, guarda la sua grande scultura “Idee di Pietra” (1983) con sereno distacco. È…

Ancora musica al Lido di Venezia. Dopo il racconto su Enzo Avitabile orchestrato da Jonatham…

Mentre la laguna pullula di appassionati e addetti ai lavori arrivati in occasione della 13esima Biennale di Architettura, Artribune vi regala una lunga intervista a…

Trema di caldo sotto la morsa di Lucifero, trema di paura per la “bomba d'acqua” annunciata, trema d'orgoglio per la serie d’importanti eventi che da…

Volge al termine l’ennesima, importante personale organizzata dalla svizzera Fondazione Beyeler. Questa volta sotto i…

Un serio e rigoroso saggio di filosofia della musica scritto da un giovane ricercatore italiano, Alessandro Bertinetto. Un saggio che ha ispirato una reazione “impressionista”.…

Tra apocalisse e rinascita. La prima Biennale di Kiev, firmata da David Elliott, porta sulla scena le responsabilità dei miti, costruiti o imposti, che hanno…