Nicola Davide Angerame
Nicola Davide Angerame

Alejandro Jodorowsky. Mezzo secolo di psicomagia in un documentario

Cinquant'anni fa Jodorowsky inventò la psicomagia. Adesso, a novant'anni, le dedica un documentario che segna l'ennesima svolta nella comprensione di una figura unica nel panorama…

del 3 Novembre 2019
Sguardi laterali. Anri Sala a Rivoli

Castello di Rivoli ‒ fino al 23 giugno 2019. Tecnologie virtuali, immagini in movimento, opere che riabilitano l’importanza del tatto. Queste alcune linee guida della…

del 2 Marzo 2019
Rigoletto. John Turturro alla corte di Verdi

Nel 1831 Victor Hugo, destinato a diventare il padre del Romanticismo francese, scrive un dramma che…

del 10 Febbraio 2019
L’arte come ricostruzione. Petrit Halilaj a Torino

Petrit Halilaj ha una storia personale singolare: da bambino kosovaro diventa, a causa della guerra…

del 30 Dicembre 2018
Profeti in patria. Quattro artisti a Trento

Galleria Civica, Trento ‒ fino al 3 marzo 2019. Luca Coser, Rolando Tessadri, Laurina Paperina e Christian Fogarolli rilanciano l’attività dell’ADAC ‒ Archivio trentino Documentazione…

del 17 Dicembre 2018
Appunti per una scrittura del bios

Non siamo luddisti, anzi. Però crediamo che, quasi sempre, le tecnologie si stratifichino una sull'altra, senza sostituzioni drastiche. Quindi ben vengano la stampa, la macchina…

del 25 Novembre 2018
Il documentario come forma d’arte. Alla Mostra del Cinema di Venezia

Un’attenta ricognizione sull’arte del documentario, cui la Mostra del Cinema di Venezia ha reso omaggio…

del 9 Settembre 2018
Intervista a John Bock. L’arte è come un dito in un occhio

Chiama le sue performance "conferenze", è cresciuto in una fattoria ed è diventato famoso negli…

del 8 Settembre 2018
La 75 Mostra del Cinema tutta da bere. Coi cocktail ispirati agli attori del resort San Clemente

In occasione della 75 Mostra del Cinema di Venezia il barman Alessio Venturini ha ideato 16 ricette di cocktail ispirate alle personalità di grandi attori,…

del 7 Settembre 2018
Apulia Land Art Festival. Intervista a Carlo Palmisano

Nasce nel 2012 come esperimento collettivo e oggi è un festival strutturato, inserito nei programmi dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. L’Apulia Land Art Festival…

del 7 Settembre 2018
Insetti, rame e merletti. Resi Girardello a Venezia

Museo di Palazzo Mocenigo e Casa Goldoni, Venezia ‒ fino al 2 settembre 2018. Le…

del 28 Agosto 2018
La Raia, il vino e l’arte. Intervista a Ilaria Bonacossa

Non solo a capo di Artissima, Ilaria Bonacossa è anche direttrice artistica della Fondazione La…

del 3 Luglio 2018