Pericle Guaglianone

Pericle Guaglianone è nato a Roma negli anni ’70. Da bambino riusciva a riconoscere tutte le automobili dalla forma dei fanali accesi la notte. Gli piacevano tanto anche gli atlanti, li studiava ore e ore. Le bandiere erano un’altra sua passione. Ha una laurea in storia dell’arte (versante arte contemporanea) ma è convinto che nessuna immagine sia paragonabile per bellezza a una carta geografica. Da qualche anno scrive appunto di arte contemporanea e ha curato delle mostre. Ha un blog di musica ma è un pretesto per ingrandire copertine di dischi. Appena può si fionda in qualche isola greca. Ne avrà visitate una trentina.

Menzione speciale per gli opening romani della magnetica casa-galleria di Andrea Festa, dall’atmosfera unica. Nella mostra di Mary DeVincentis ci sono visioni pittoriche di piccolo…

Non è vero che quelle della critica d’arte sono parole al vento. Il problema è l’approccio avalutativo di troppi scritti. Che andrebbe ormai superato

Siamo tornati nella capitale europea della cultura più piccola di sempre. La mitica città greca…

La riscoperta del mezzo pittorico non sta avvenendo ora. Si tratta di un processo in atto da tempo. Solo che in Italia va così: si…

La critica al remake napoletano del capolavoro di Michelangelo Pistoletto induce una riflessione più ampia sulla deriva dell’arte pubblica contemporanea, che coinvolge anche Roma

Un’opera d’arte non è solo sociologia. Anche di fronte a un remake come la Venere…

Non c’è distinzione fra naturale e industriale nelle opere di Florian Neufeldt, in mostra da The Gallery Apart con un gioco di riuscitissime antitesi

In mostra alla galleria Francesca Antonini le fantasie da speleologa di una giovane pittrice. La tavolozza è sfrenata, il mondo sotterraneo ritratto dall’artista è sia…

Il lirismo è stemperato dall’iperrealismo e da umori psichedelici e pop nelle opere di Nicola…

A 100 anni dalla nascita, Roma rende omaggio a una delle artiste più rappresentative della cosiddetta poesia visiva. Un genere che non bisogna sottovalutare

Nuovo spazio espositivo per Roma. A inaugurare la galleria Eugenia Delfini è la pittura di un’artista rigorosa e appartata. Con opere aniconiche tra il mentale…

Non chiamatela retrospettiva antologica: la mostra alla Galleria Nazionale di Roma guarda all’arte di Giuseppe…