Redazione


Avete mai visitato, o almeno sapete che esiste, la Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia, sui Colli Euganei, con lo straordinario ciclo di affreschi…

Si aggroviglia sempre di più la matassa della cultura romana all’epoca della Giunta Marino. L’amministrazione sovraintesa dall’allegro chirurgo di Genova si dimostra totalmente disinteressata al…

Un concept definito fin dalla open call, e due nuovi riconoscimenti, uno conferito da una giuria e dal contributo del “voto popolare”, e uno consistente…

Potrebbe succedere in qualsiasi grande città d’occidente, e invece accade anche a Carrara, realtà culturalmente mortificata, tanto per dirne una, dalla fine dell’esperienza della Biennale…

Un lavoro squisitamente di ricerca, quasi archivistico, a raccogliere la memoria di un passato remoto; l’indagine, sublimata attraverso un inedito filtro estetico, di una pagina…

L’ultimo addio del mondo dell’arte a Cesare Tacchi, scomparso sabato 15 marzo a settantaquattro anni, la sua Roma lo tributerà lunedì 17, alle 15, nella…