logo artribune
Redazione

Castello di Rivoli, le rivoluzioni si susseguono. Andrea Bellini lascia per il Centre d’Art Contemporain di Ginevra

Si può dire che la notizia arrivi come il proverbiale fulmine a ciel sereno, o al limite parzialmente nuvoloso. Nonostante le difficoltà economico-politiche che avevano…

Contaminazione di generi e di stili? Si dice anche Mash up. E a Roma ci fanno pure un festival, al via la prima edizione

Mixare materiali provenienti da fonti diverse, suoni, letteratura o musica, diverse fonti che vengono mescolate insieme per creare una nuova composizione. Questa una possibile definizione…

I 33 di Christie’s. Da Richard Serra ad Urs Fischer, la casa d’aste si porta il lavoro anche in villeggiatura al maniero di Waddesdon

Il titolo vuole richiamare il dipinto Boy Building a House of Cards di Jean-Baptiste  Siméon Chardin, realizzato nel 1735 proprio a Waddesdon Manor, sede della…

M2B Beijing-Shanghai: 1.600 km di condivisione

1.600 km di movimento, 1.600 km di incontri e diversità, 1.600 km di condivisione. È lunga 1.600 km la performance dell’artista francese Niko de La…

Verso il centocinquantenario. Danilo Eccher traccia la road map 2012-2013 della Gam di Torino: con un occhio alle collezioni del museo, e l’altro in direzione Cina

“L’attività di ricerca e approfondimento delle nostre collezioni non basta. Occorre proseguire con attività temporanee,…

Genk Updates: si entra nel vivo, da Manifesta arriva materiale su cui riflettere. Dai nostri inviati, la fotogallery di tante delle opere esposte

Da curatori ad invitati, sempre a Manifesta, anche se a qualche migliaio di chilometri di distanza. Il transfert è impersonato in questo caso dagli indiani…

Genk Updates: per rifocillarsi nelle pause della Biennale, ci sono i “Manifesta 9 preferred restaurants”. Con tanto di sticker identificativo. E per la maggioranza sono italiani

Come? Artribune è fissata con la storia dei ristoranti, con la mania di segnalare – ad ogni biennale, o fiera di una certa importanza –…