logo artribune
Redazione

In ricordo del poeta del nero. Scomparso nella notte a Roma Rodolfo Fiorenza, il fotografo gentile, visionario e viaggiatore. il saluto è di Franco Nucci

Lui non aveva mai voluto rivelare la sua età, per cui anche noi rispettiamo questo vezzo, senza affannarci a cercare un dato che ora sarebbe…

“A dirigere la Biennale volevo Hou Hanrou. Massimiliano Gioni? Lo hanno imposto Baratta e Orsoni”. Non si placa il dissenso del consigliere Emmanuele Emanuele

“Sono un uomo pacifico e sono stupito di questo can-can mediatico per aver chiesto e preteso una cosa normalissima: quella che le scelte della Biennale…

Tutti tagliano, noi allarghiamo. Otto anni, quattordici edizioni, a Firenze torna l’evento Artour-o, fra i tanti highlights due nuovi premi

Resiste indomito in periodi di crisi che mettono in difficoltà eventi in tutto il pianeta, e anzi sforna ad ogni edizione nuovi progetti e iniziative…

Mart in salsa british: al fianco del Postmodernismo, da Liverpool arriva la mostra che mette gli artisti davanti ad Alice nel paese delle meraviglie. Tutte le foto, su Artribune

Mart, United Kingdom. No, nessun annuncio clamoroso: il museo roveretano sta benissimo dove sta, non intende certo aprire una filiale di là dalla Manica. Eppure…

Dopo gli Oscar del cinema, quello dell’architettura. Il Pritzker Prize 2012 va al cinese Wang Shu. Qualcuno conosce i suoi progetti?

Sei artisti nei primi dieci nelle classifiche dei più venduti del 2011. Ai Weiwei ad un livello di popolarità insidiato solo dalle stelle di Hollywood.…

Quella cosa che chiamiamo scultura. A New York la prima personale Usa di Andrea Galvani, ecco la fotogallery dell’opening

D’accordo, fra sabato e domenica vi abbiamo portato in giro per mostre in lungo e in largo, da Roma a Trento, a Reggio Emilia. Ma…