logo artribune
Redazione

L’alma della Spagna contemporanea. A 88 anni muore a Barcellona il grande Antoni Tàpies

“La sua ultima mostra la organizzai in autunno, lui con Louise Bourgeois, ma non venne per l’inaugurazione. Aveva un bellissimo carattere, era una persona molto…

Anche questa è occupazione: locali sfitti, trasformati in spazi espositivi. Accade a Roma, si chiama Nuova gestione, sta nel nuovo Quadraro District. E nella gallery di Artribune…

Fino a qualche mese fa, era una zona abbastanza avulsa dalle dinamiche romane del contemporaneo, pur notevolmente rinvigorite da qualche anno a questa parte. C’era…

AAA cercasi impiego, anche part-time. Presunte infiltrazioni mafiose, Sgarbi si dimette da sindaco di Salemi. E adesso che farà?

Il disoccupato più occupato d’Italia. Detronizzato dai ricorsi dalla soprintendenza veneziana, conclusa (forse?) l’avventura del…

Chi sarà il nuovo direttore di Artissima? La commissione ne ha già fatti fuori 37, non senza polemiche. Ecco chi fa parte della short list

Piccole polemiche, indiscrezioni, occasioni mancate. Si avvia a conclusione il rapido iter che le istituzioni…

Attenzione: tribnews da leggere solo entro mezzogiorno. Si parla di The Clock di Christian Marclay, acquisita in società da Tate, Centre Pompidou e Israel Museum

È la prima volta, che ci capita di pubblicare una news “a tempo”: e non c’è neanche tanto da stupirsi, visto che si parla di…

Senza Veli, The Nude… Roma si scopre lussuriosa? No, si tratta solo di una mostra e di un ciclo di lezioni un po’ particolari…

Tranquilli, ricacciate indietro i bollenti spiriti. D’accordo, leggere nei programmi culturali della Capitale titoli come Senza Veli, o un invito ad un Nudo con aperitivo,…

I Morandi di Big Luciano. Vanno in prestito al museo bolognese le opere che il tenore si portava dietro per i teatri di tutto il mondo

Tanto amava circondarsene, che se li portava con sé nei numerosi viaggi per i teatri di tutto il mondo. Ed erano viaggi lunghi ed ai…

Fortunato o furbo? Accettò azioni in pagamento dei suoi graffiti nella prima sede di Facebook: ora David Choe ha in mano 200 milioni di dollari

Da giorni i media sono pieni di racconti sui tanti “baciati” da Zuckerberg. I tanti futuri miliardari, gente che per varie ragioni ha incrociato l’enfant…