logo artribune
Redazione

Ma che vi ha fatto di male il povero Wojtyla? Dopo il “capoccione” di Rainaldi, arriva il mosaico “manone” di Luca Vernizzi. Docente a Brera…

Come al solito, il primo nostro obbiettivo è sentire più idee possibile, e quindi stimolare il dibattito e il confronto con i lettori. Ma spesso…

Paris Updates: Prix Lafayette ad Helen Marten, alla Fiac vince ancora la Germania con la galleria Johann König

Germania dominatrice a Parigi. No, qui non parliamo dei fittissimi incontri di questi giorni fra la cancelliera Merkel e le président Sarko, che per questi…

Gemellaggio Firenze-Mosca in nome dell’ArtDoc. E Lo schermo dell’arte parcheggia nel Garage di Lady Abramovic Dasha Zhukova

Pensate che i legami fra Lady Roman Abramovic Dasha Zhukova e Firenze possano essere legati soltanto a shopping d’altissimo bordo e a nomi come Gucci,…

Paris Updates: les demoiselles de la Fiac. Ferve il côté delle fiere collaterali, c’è anche un bel po’ di Italia

Se vi siete ripresi dall’estenuante – ma anche entusiasmante – settimana londinese di Frieze, non tirate il fiato, perché giusto oggi si riparte da Parigi…

Paris Updates: comincia il tam tam dalla Ville Lumière. Ma per essere dentro le cose in real time, seguite Artribune on Twitter

L’avete sperimentato tante volte, l’ultima nei giorni scorsi con la Frieze Week londinese: in occasione…

Fondazione Florens, ecco il soggetto che darà base strutturale all’evento toscano dedicato ai beni culturali e ambientali. E fra i soci fondatori…

Giusto ieri tracciavamo le tappe – anche geografiche, sull’asse Milano-Roma – del recentemente intensificato impegno del gruppo bancario Intesa Sanpaolo nella cultura e beni culturali.…

Artisti italiani? Sì, ma solo già sdoganati. E alla Biennale Prospect di New Orleans Dan Cameron invita Grazia Toderi e Francesco Vezzoli

Due artisti italiani (su 27) invitati in un’importante biennale internazionale? Ma allora non è vero che stiamo messi così male, viene da pensare. Ma due…