logo artribune
Redazione

Ma che c’azzecca? C’azzecca, eccome! Dal prossimo numero su Artribune Magazine c’è la rubrica di Giacinto Di Pietrantonio

“Ho voluto che questo scritto, che intende parlare d’arte, nascesse dalla cronaca politica, traendo spunto da una serie di modi di dire, slogan, espressioni idiomatiche…

Chiudo, anzi no. Ferran Adrià mette in pausa El Bulli, e prepara il ritorno sotto forma di gastro-fondazione

“ElBulli non chiuderà, si sta soltanto trasformando, perchè la sua anima è immortale”. Questo ha detto Ferran Adrià, l’anima del mitico ristorante a nord di Barcellona,…

Quando le esigenze reali si sposano con la retorica pubblicistica. Il Sindaco di Venezia ri-lancia il Vaporetto dell’arte

Per chi conosce anche il minimo sindacale di Venezia e della sua (unica) mobilità: quante…

Chieti, Wisconsin. Al Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo arriva Keith Haring con il murale di Milwaukee, ecco le foto

I segni fortemente grafici ed i personaggi stilizzati potrebbero per certi versi richiamare primitivi dipinti…

Art Digest: Mr. Jean, accorci la torre please. Creao, dunque in UK lavoro. Il museo? Caro mi MoMA.

Costruite pure il grattacielo, ma dategli una sforbiciata. A Manhattan infuriano le polemiche fra le autorità di Midtown e Jean Nouvel, sull’altezza della futura MoMA…

Vale più una svizzera o sei asiatiche? La Biennale resta donna, ma a Gwangju si fa in pool

Deve essergli piaciuta davvero, la Biennale di Bice Curiger, ai coreani. Al punto che, al momento di scegliere un direttore artistico per l’omologa rassegna di…

Tutti gli uomini di Merola. A Bologna poche novità nel nuovo CDA della Gam, stravolta invece l’Istituzione Musei

“La conferma della Presidenza rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro compiuto da parte di…

Privatizzare la produzione culturale di Palaexpo e Scuderie? A Roma arriva l’altolà dei lavoratori al sindaco Alemanno

Perché esternalizzare (al pari dei servizi aggiuntivi come il bookshop, il ristorante e la caffetteria)…

In dieci, per tre show room. Ecco i finalisti dell’edizione 2011 del Premio Moroso

Premio Moroso, atto secondo. Dopo la prima selezione di 30 gli artisti, segnalati da dieci direttori di musei e istituzioni appartenenti all’AMACI, si giunge al…

Un po’ cineasti, un po’ performer, un po’ artisti. Zapruder Filmmakersgroup vince il Premio Persol 3-D alla Mostra del Cinema di Venezia

Un “gruppo di cineasti italiani la cui produzione si distingue per originalità e metodo ed è volta alla contaminazione tra arti visive, performative e cinematografiche”.…

Dolomiti Contemporanee – video start

A pochissimi giorni dall'opening di Dolomiti Contemporanee, il curatore, Gianluca D'Incà Levis, presneta in un…

Faenza underground. Art ‘n’ performance, ecco il tema dell’edizione 2012 del Festival dell’arte Contemporanea

Dopo collezionismo e committenza, Angela Vettese, Carlos Basualdo e Pier Luigi Sacco, direzione scientifica, lanciano…