logo artribune
Redazione

In cinque per 150mila euro. Ecco i finalisti dell’UniCredit Venice Award

Croazia, Estonia, Repubblica Ceca, Serbia, Turchia. Sarà in uno di questi paesi che andrà l’UniCredit Venice Award, premio di arte contemporanea alla sua prima edizione…

La mia vita con Hermann Nitsch. A Milano, dalla viva voce di Giuseppe Morra

I contatti di Hermann Nitsch con Napoli risalgono al 1974, quando l’artista protagonista dell’azionismo viennese entra in contatto con Peppe Morra e il suo Studio,…

“Offon”. Quando la notte dell’immagine genera allarmi visivi

Si spegne e s’accende, il video di Helen Dowling. Così come nelle sue fotografie. L’immagine…

Artdigest: Zaha Rich. Vogue in sella al Met. Il foto-Royal Wedding in 26 minuti.

Il Maxxi? Porta bene, e porta anche un bel po’ di soldi. E così Zaha…

Russia ascolta Italia. E a Mosca arrivano venti artisti visivi sound-sensibles…

L’arte italiana? Risuona in Russia. Nel senso figurato, certo, perché una mostra con una ventina dei migliori campioni della creatività italica non passa certo inosservata.…

Tre giorni in Bocconi. Fra Emilio Isgrò e dj set, creatività in festa all’Art Gallery dell’università milanese

Il clou? La presentazione dell’opera Cancellazione del debito pubblico di Emilio Isgrò, che dopo la seguitissima performance alla GNAM durante i giorni dell’Art Week romana,…

L’arte che non dimentica.L’identità dell’Aquila secondo Galtarossa, Arena e Moscardini

Il possibile futuro ritorno alla normalità nella gioiosa passeggiata del Mostro di Anna Galtarossa, le questioni fondanti del ricostruire nel legame che Francesco Arena stabilisce…

Style e Icon. I due nuovi “maschili” italiani fanno finta che l’arte contemporanea non esista. Si è rotto qualcosa tra il nostro mondo e l’editoria generalista?

Racconta l’uomo contemporaneo e le sue icone. O almeno così si fa introdurre nel comunicato stampa d’esordio. Sarà, ma le icone dell’uomo di oggi passano,…

I Martedì Critici – Alfredo Pirri

I Martedì Critici – incontro con Alfredo Pirri a cura di Alberto Dambruoso e Marco…

Live from MIA Art Fair Milano: la gallerista ed i suoi artisti, la video-storia di uno stand

Fotografia e videoarte, ovvero la quintessenza della visualità. Per cui perché mai raccontarle? Meglio farle…