Samantha Stella

Samantha Stella, nata a Genova, vive a Milano. Artista visiva, performer, set & costume designer, regista, musicista, cantante. Sviluppa principalmente progetti focalizzati sul corpo e pratiche di discipline live utilizzando differenti linguaggi, installazioni con elementi strutturali e corporei, fotografia, video, musica, voce. Dal 2005 al 2015 è attiva con il duo di artisti visivi Corpicrudi da lei fondato con Sergio Frazzingaro, per poi avviare una carriera solista e la collaborazione con il songwriter Nero Kane. Il suo lavoro è stato presentato con debutti internazionali in gallerie di arte contemporanea, musei, teatri, chiese e castelli, inclusi Joyce Theater New York; Amaturo Theatre Brodward Center for the Performing Arts, Miami; Pavillon Noir, Aix-en-Provence; Castello Aragonese in Taranto, sede della Marina Militare Italiana; Auditorium Parco della Musica, Roma; Musei Strada Nuova, Genova; Duomo di Molfetta; Basilica S. Maria Maggiore, Bergamo; Ace Museum, Los Angeles; Italian Cultural Institute Los Angeles; Museo Marca, Catanzaro; Museo Macro Asilo, Roma; Museo Madre, Napoli; Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Bologna.

Estetica gotica e vittoriana nei suoni e nelle illustrazioni dello svedese Jonathan Hultén, protagonista del nuovo appuntamento della rubrica SIlver Walk of Muses

Il ritratto dell’ensemble sperimentale e di avanguardia italiano tellKujira, nato in Italia come quartetto di avanguardia, apolide e ipnotico

Il sedicesimo appuntamento della rubrica Silver Walk of Muses dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto…

Un ritratto della musicista folk sperimentale e artista visiva della Repubblica Ceca con base a Berlino Petra Hermanova che suona un insolito strumento: l'autoharp

Il tredicesimo appuntamento della rubrica “Silver Walk of Muses”, curata dall’artista Samantha Stella, presenta il ritratto della compositrice sperimentale e artista visiva svedese Maria W…

Il dodicesimo appuntamento di questa serie di colloqui e interviste presenta il ritratto del musicista…

Un ritratto del duo di avanguardia sperimentale pop-classica LEYA, formato dall’arpista Marilu Donovan e dal violinista Adam Markiewicz, che coniuga antichità e modernità

La violoncellista inglese Jo Quail, che spazia tra musica classica e metal, è anche molto ispirata dall’arte visiva

Sono poetici e dai tratti allucinatori i brani composti dall’artista di origini australiane, che racconta…

La nostra ricognizione sulle promesse della musica internazionale stavolta si concentra sull’arpista sperimentale Kety Fusco. Tra musica classica, contemporanea ed elettronica

La pianista giapponese Naoko Sakata unisce improvvisazione, avanguardia e jazz. Le abbiamo chiesto quali sono i suoi riferimenti nel mondo dell’arte e non solo

La nuova protagonista della rubrica dedicata alle promesse della musica internazionale è Jayn Maiven, ritenuta…